LA NOTTE ROSA 1 LUGLIO 2016
PINK POSITIVE
Il celebre motto del pensiero positivo, “Think Positive”, si fa rosa e diventa “Pink Positive” per annunciare, l’undicesima edizione della Notte Rosa, che venerdì 1 luglio ha invaso con la sua energia contagiosa e inimitabile atmosfera di festa i lungomari, le spiagge, le piazze, i centri storici e i monumenti simbolo la Riviera Adriatica da Comacchio a Senigallia.
Pink Positive, il claim della Notte Rosa 2016, è un invito alla leggerezza e alla positività che accompagna l’immagine ufficiale dell’evento un grande sorriso su fondo rosa, accompagnato da due occhietti dolci, citazione degli emoticons universalmente di uso quotidiano nelle messaggerie dei nostri smartphones. Un messaggio di serenità, gioia, dolcezza, complicità, ironia e voglia di vivere, le stesse qualità che da sempre contraddistinguono la Romagna e la sua gente e che hanno nella Notte Rosa la perfetta sintesi.
Diverse e tutte simboleggianti i tratti salienti della riviera romagnola, sono le “declinazioni” del faccino, ideato dal designer riminese Andrea Cavallotti, che compare su 3.500 manifesti dell’evento (ma anche 8.000 locandine e 33.000 cartoline) che hanno invaso la riviera: si va dallo Smiley con gli occhi a cuore (a indicare l’amore e l’amicizia) a quello con gli occhiali da sole (a simboleggiare la spiaggia), passando per la versione più “hipster” con i baffi e quella con un occhio solo, sorta di Ciclope contemporaneo, a sottolineare che la Notte Rosa –e la Romagna- sono per tutti, senza distinzioni di età, sesso e nazionalità.