LA NOTTE ROSA 5 LUGLIO 2013

AsaNIsiMAsa

La Notte Rosa 2007 L’Anima è il tema ufficiale dell’ottava edizione del Capodanno dell’estate italiana, per un fine settimana con centinaia di appuntamenti tra musica, cultura, enogastronomia e spettacolo, tutto nel segno del più autentico spirito e genius loci della Riviera Romagnola e della sua gente.

A dare un’immagine a questo tema è lo studio riminese Inéditart di Rimini.

Un’immagine che fissa in maniera poetica e altamente suggestiva il momento più atteso della Notte Rosa sin dalla sua origine: il concerto di mezzanotte di fuochi d’artificio su tutta la costa.

Sospesa al centro del manifesto, la formula magica AsaNIsiMAsa, mentre sul fondo un bimbo con una tuba rossa trasforma con un colpo di bacchetta magica una notte qualsiasi, la notte in un’esplosione di colori, dando vita ad un evento indimenticabile, complice una grande e placida luna.
La formula magica “AsaNIsiMAsa”. è la sequenza di parole che i bambini protagonisti di “8 e ½”, celebre pellicola di Federico Fellini che proprio nel 2013 festeggia i cinquant’anni, pronunciano di notte per far muovere gli occhi di un ritratto e che, dietro all'alfabeto “serpentino”: un alfabeto segreto che scompone le parole in sillabe e, dopo ogni sillaba, aggiunge la esse seguita dall’ultima vocale del gruppo, in modo da celare la parola Anima.

Anima intesa come il calore, l’autenticità e la grande simpatia e personalità dei romagnoli, l’innata vocazione all’ospitalità, al buon vivere e alla convivialità della Riviera, la suggestione e il fascino senza tempo dei suoi luoghi, la spontaneità e immediatezza della gente, la capacità di far convivere intrattenimento leggero e cultura “alta”. Anima come Federico Fellini, la piadina romagnola e il fritto di pesce, il bagnino playboy, la passione per “e’ mutor! (che qui è la moto), la esssce strascicata, il bagno in mare all’alba, Palmiro Cangini e Giuseppe Giacobazzi, il dialetto e le “arzdore” (per tradizione le reggitrici del focolare domestico), il ballo liscio e il rito del bombolone appena sfornato dopo la notte in discoteca, il Sangiovese e lo Squacquerone.

20 anni di storia