LA NOTTE ROSA 6 LUGLIO 2012
THE PINK SIDE OF THE MOON
Arrivata alla sua settima edizione, la Riviera Romagnola inaugura la stagione estiva dedicando il suo evento di punta alla luna, o più precisamente al lato “rosa” della luna.” The Pink side of the moon” è il claim ufficiale. Il riferimento al famoso album dei Pink Floyd rafforza la connotazione musicale dell’evento. Inoltre, il “lato rosa della luna” suggerisce un curioso paradosso: è la luna a subire l’influenza de La Notte Rosa e non viceversa. Ancora una volta si pone l’accento sulle potenzialità dell’evento e della riviera romagnola. La citazione suggerisce un respiro internazionale.
L’immagine 2012 viene scelta con un bando rivolto ai giovani creativi. Tra le oltre 70 le proposte arrivate da ogni parte d’Italia viene selezionata l’opera di una grafica riminese, Micol Montanari, classe ’88, basata su una rielaborazione di una celebre copertina del settimanale Epoca, della fine degli anni Sessanta dedicata allo sbarco sulla luna. Un’immagine di forte impatto, immediatamente riconoscibile, evocativa e declinata in maniera originale ed ironica ad hoc per La Notte Rosa.
Nel weekend 2 milioni di persone partecipano alla Notte Rosa. Il Capodanno dell’estate italiana ha registrato il pieno nelle strutture ricettive e ristoranti, pizzerie, bar, pub, parchi tematici che hanno lavorato senza sosta per un giro d’affari complessivo stimato in oltre 200 milioni di euro. Entusiasti di questa festa unica anche 17 tour operator e 31 giornalisti provenienti da 8 paesi europei (Austria, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito, Russia, Svizzera) e 15 bloggers del progetto Blogville Emilia-Romagna, realizzato da Apt Servizi, a caccia di immagini ed emozioni da condividere in rete.
Colore, calore, divertimento e tanta musica. Rosa anche tante “specialità” enogastronomiche: dalle piadine rosa alla creazione di un nuovo gusto di gelato, la RiminOSA che i gelatieri artigianali della Riviera, hanno realizzato utilizzando un’eccellenza del territorio, le pesche Nettarine IGP di Romagna.