Senza categoria – La notte rosa https://www.lanotterosa.it Sito ufficiale de "la notte rosa" Sun, 07 Jul 2024 20:00:40 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.2 https://www.lanotterosa.it/wp-content/uploads/2020/11/cropped-Logo-la-notte-rosa-colore--32x32.png Senza categoria – La notte rosa https://www.lanotterosa.it 32 32 Notte Rosa 2024, un trionfo di partecipazione https://www.lanotterosa.it/notte-rosa-2024-un-trionfo-di-partecipazione/ https://www.lanotterosa.it/notte-rosa-2024-un-trionfo-di-partecipazione/#comments Mon, 08 Jul 2024 07:57:00 +0000 https://www.lanotterosa.it/?p=6031 La diciannovesima edizione de La Notte Rosa si è conclusa con un successo straordinario, confermandosi uno degli eventi più attesi e partecipati dell’estate italiana

Dal 5 al 7 luglio la Romagna si è trasformata in un gigantesco dance floor, accogliendo migliaia di persone pronte a ballare e divertirsi a ritmo di musica. Con quasi 150 eventi, i monumenti illuminati di rosa e oltre 30 concerti live, il territorio è stato avvolto in un’atmosfera di festa, divertimento e condivisione.

Le piazze, le strade, le spiagge e i borghi si sono animati di luci, colori e soprattutto di tante persone pronte a ballare e a lasciarsi trasportare in un cartellone di proposte per tutti i gusti e tutte le età, dalle ‘energiche’ performance sul palco dei maggiori protagonisti della scena musicale contemporanea, ai suggestivi e romantici concerti all’alba, passando per le degustazioni enogastronomiche, spettacoli pirotecnici, immersioni nell’arte, visite culturali e tanto altro.

L’evento ha dimostrato ancora una volta la generosità e l’ospitalità del cuore romagnolo, accogliendo migliaia di visitatori con il sorriso e la voglia di socialità.  La Notte Rosa coinvolge tutte le componenti del territorio: istituzioni, enti, operatori turistici, privati, parchi di divertimento, discoteche e scuole di ballo hanno collaborato in perfetta sinergia, dando vita a un lavoro di squadra pubblico e privato che ha permesso di valorizzare le bellezze, le peculiarità e lo spirito della Romagna, spalancando le porte alle settimane clou della stagione estiva.

La formula del “weekend dance”, imperniata intorno al concetto del ballo come linguaggio universale, si è rivelata dunque un format capace di unire e convogliare un pubblico numeroso ed eterogeneo, all’interno di un clima frizzante e di gioia.

“La Notte Rosa è stata un grande successo, confermandosi, ancora una volta, come uno degli eventi di punta del nostro sistema turistico. Grazie alla collaborazione tra Sindaci, Assessori e Visit Romagna, la formula Weekend dance ha portato alla partecipazione di migliaia di persone, provenienti da ogni angolo del nostro Paese – è il commento di Jamil Sadegholvaad, Presidente di Visit Romagna – Le città, le spiagge e i borghi sono stati animati da un’atmosfera unica, dimostrando la straordinaria capacità di attrazione. Le iniziative che hanno riempito queste serate hanno reso evidente quanto il nostro territorio sia in grado di offrire esperienze indimenticabili, bellezza e vitalità. Insieme a tutti gli Amministratori della Destinazione desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo successo: dalle istituzioni locali agli operatori turistici, dai volontari alle forze dell’ordine e, naturalmente, a tutti i partecipanti. Il flusso entusiasta e numeroso del pubblico ha superato ogni aspettativa, dimostrando che La Notte Rosa è un vero e proprio fenomeno culturale, che rimane unico per estensione e ricchezza della proposta. Abbiamo dimostrato, ancora una volta, la capacità della Romagna di accogliere e stupire, di rinnovarsi e di offrire momenti di pura felicità e condivisione. Questo ci dà la forza e l’entusiasmo per guardare al futuro con ottimismo e determinazione, continuando a valorizzare e promuovere le eccellenze del nostro territorio”.

“La Notte Rosa si conferma un evento di sistema di grande richiamo – conclude Gianfranco Vitali, Coordinatore della Cabina di regia di Visit Romagna -. Oggi le aspettative dei turisti sono molto alte e noi dobbiamo continuare a lavorare in sinergia, condividendo e programmando insieme per puntare sempre di più all’internazionalizzazione del nostro territorio.”

]]>
https://www.lanotterosa.it/notte-rosa-2024-un-trionfo-di-partecipazione/feed/ 19
Buona Notte Rosa a tutti! https://www.lanotterosa.it/buona-notte-rosa-a-tutti/ https://www.lanotterosa.it/buona-notte-rosa-a-tutti/#comments Sat, 06 Jul 2024 07:46:38 +0000 https://www.lanotterosa.it/?p=6025 Alle 18 parte di sabato 6 luglio la Romagna si trasforma nella più grande discoteca d’Italia

Alle 18.00 in punto di sabato 6 luglio scatterà l’ora X. Al via il grande flash mob collettivo che celebra “Weekend Dance”, la voglia di muoversi, saltare, danzare e cantare. In 11 località, sotto la guida di esperti ballerini di scuole di ballo della Romagna, saranno indicati i passi da eseguire: a Bellaria Igea Marina in acqua presso il pontile del bagno 35 con l’Energy Boat e al Polo Est Village in viale Pinzon, a Cattolica in piazza Primo Maggio, a Cervia in piazzale Evangelisti (sotto la Torre di San Michele). La città di Faenza, con la collaborazione con il Meeting delle Etichette Indipendenti, aderisce al flash mob collettivo tra piazza Martiri della Libertà e via Marescalchi.  A Cesena in piazza della Libertà, a Comacchio al Lido Estensi in viale Carducci angolo viale dei Pini, a Forlì in piazza Saffi, a Misano in piazzale Roma, a Riccione in viale Ceccarini 80, a Rimini in piazzale Kennedy e a Sarsina in piazza Plauto. Non importa essere esperti, l’obiettivo è divertirsi insieme. Un popolo intero, quello della Notte Rosa, si metterà in moto per celebrare, con vitalità ed energia, il Capodanno dell’estate. Il tutto sulle note di “Weekend Dance”, il brano appositamente realizzato da Moreno il Biondo con Claudio Cecchetto e cantata dalla nuova orchestra della Gen Z del Liscio Santa Balera, reduci da Sanremo 2024, insieme al rapper Word e la collaborazione di altri dj, per La Notte Rosa. Un brano dance, prodotto da Dj’s Gang, Pullini e Materiali Musicali, che lancia un messaggio di allegria e condivisione per celebrare lo spirito festoso e accogliente del territorio. 

Tutti sono invitati a partecipare a questo evento collettivo. Sul sito e sui social de La Notte Rosa è online il video tutorial, con la coreografia curata da Alessia Molinari di Cruisin’Arts e i ballerini che danzano al ritmo di “Weekend Dance”, presentando il balletto del flash mob a cui tutti potranno fare riferimento per imparare i passi. In tutta la grafica dedicata è presente il QR Code di atterraggio alla pagina dell’evento e, alle 18.00, anche  le publiphono di Cervia, Milano Marittima, Rimini e Riccione inviteranno i bagnanti a unirsi al ballo del Weekend Dance.

Gli eventi di sabato 6 luglio

A Ferrara e dintorni….

A Ferrara, con il bike tour in rosa, si percorreranno in bicicletta, a partire dalle 21, le vie del centro storico fino alla nuova Darsena, passando per Corso Ercole I d’Este. Per tutto il weekend della Notte Rosa, il Castello Estense si colorerà di rosa con una splendida illuminazione architetturale che lascerà a bocca aperta il pubblico. Il 6 luglio in programma l’apertura serale e una visita guidata speciale, dalle 21.30, a tema Notte Rosa. Per il Summer Festival, in Piazza Ariostea arriva Tedua, con il suo ‘Paradiso Tour’, il ciclo di live legati alla versione deluxe del fortunato album ‘La Divina Commedia’, denominata proprio ‘Paradiso’.

A Comacchio in piazza Italia va in scena dalle 21.30 il Radio Company Summer Tour 2024, con i grandi successi made in Italy di ieri e di oggi e tanta grande musica, e Shade, il re dei tormentoni estivi, che salirà sul palco per far ballare il pubblico al ritmo delle sue hit più famose. A Lido degli Estensi di Comacchio, in viale Carducci, angolo viale Leopardi, in serata dalle 21.30 riflettori accesi sullo spettacolo della scuola di danza L.A.G. School of dance di Ferrara con gli amici più stretti e la collaborazione di Ermal Erik Gjatani, mentre in viale Carducci – angolo viale dei Pini ci si scatena con lo spettacolo musicale anni ’70, ’80’ e 90′ insieme a dj Silver: ospite speciale il ballerino Moreno Porcu di “Ballando con le stelle”. A Lido di Pomposa, in piazzale Rocca, un viaggio nella musica con Pomposilandia – J&J Remember: gli storici dj del locale J&J Roberto Stoppa e Luca Antolini proporranno il programma musicale che ha fatto ballare intere generazioni. 

In programma aperture straordinarie serali della Casa Museo Remo Brindisi (6,7 luglio dalle 19 alle 23) e del Museo del Delta Antico (6 luglio dalle 21 alle 23). Per entrambe le serate: ingresso ridotto per le donne, gli over 65 e per i bambini dagli 11 ai 18 anni; ingresso gratuito per i minori di 11 anni accompagnati dai genitori.

A Tresignana prosegue Tresinfesta Pink2024: fra monumenti di architettura razionalista colorati in rosa, si potranno vivere momenti musicali, eventi sportivi con gara di risciò, aratura notturna con trattori d’epoca, raduno motoristico e tanto altro ancora. 

A Ravenna e dintorni….

A Cervia tutti in piazza Garibaldi dalle 21 con “Balamondo… ballando sotto le stelle” in compagnia di Paolo Belli Big Band e Mirko Casadei Big Band. Contaminazioni musicali e nuovi sound in una serata che mette insieme ragazzi, adulti e giovani famiglie. Al parco dei Gemelli di Tagliata ci si scatena con il rock de “Le Rimmel”, una band tutta al femminile con look anni 50/60. 

Da non perdere alle 18 “Farfalle in rosa formiche in nero” alla Casa delle Farfalle di Milano Marittima: un’occasione unica per assistere al volo delle farfalle crepuscolari e delle formiche, scoprirne i segreti e le abitudini. A Lido di Savio, il 6 e il 7 luglio, un weekend zen con “La Giostra del benessere“, un festival dedicato al benessere ed al mondo olistico con tantissime situazioni da vedere e provare.  L’evento si svolge dalle 18 con stand, esibizioni, musica a tema zen e workshop conferenziali e di gruppo sulle tematiche olistiche. Bagno di gong, tamburi sciamani, balli a tema, rituali di gruppo. Saranno due giorni full immersion nel mondo benessere olistico e zen con stand di oggettistica naturale, operatori olistici, divinazioni tarocchi e letture, meditazioni, yoga ed ospiti speciali.

Russi accoglie la Lunga notte del BalFolk nell’ambito del Ravenna Festival. Un gemellaggio danzante tra la collina francese e l’appennino italiano che torna a esplorare, mescolare e spingere in avanti le tradizioni folk.

A Forlì-Cesena e dintorni…. A Rimini e dintorni….

A Gatteo Mare all’Arena Rubicone in via Gramsci ci si scatena dalle 21.30 con i grandi successi della musica anni ‘80, ‘90 e 2000 in compagnia dei Moka Club. Lo spettacolo rientra negli appuntamenti imperdibili di ‘Rubicone Live’, una serie di concerti delle migliori cover band italiane per omaggiare i più grandi artisti italiani e stranieri.

Bertinoro presenta “La Notte Rosa festeggia… Romagna mia!“, una tre giorni per ballare e scatenarsi tra mercatini, degustazioni, showcooking, laboratori, e tante altre sorprese, a partire dalle 19.

Il 6 e il 7 luglio a San Mauro Mare si svolge la Fiera delle conchiglie. Il paese si trasforma in un borgo di conchiglie. Dall’oggettistica alla pittura, dalle favole alla fontana dei desideri, tra bancarelle tematiche ed eventi.

Nella storica location del parco San Donato di Sogliano al Rubicone, prosegue il Soglianois Festival, con decine di giovani band locali e gruppi provenienti da tutta Italia.

A Rimini e dintorni….

A Bellaria – Igea Marina, torna l’Opening Energy Boat, l’aperitivo itinerante più cool della riviera con dj set a bordo della motonave Syper Tayfun. Partenza dal porto canale alle 15.30. E alle 18.00 presso il pontile del bagno. 35 andrà in scena il grande flash mob “Weekend Dance”. Stelle filanti, coriandoli, musica, maschere e allegria saranno gli ingredienti del Carnevale in Rosa che sfilerà con i suoi carri allegorici sul lungomare Colombo di Bellaria dalle 21.30. A Igea Marina si balla con il dj set del duo Space Invaders in viale Ennio.

Sabato 6 luglio alle ore 5.00 ospite dell’alba riminese sarà Federico Mecozzi, in scena sulla spiaggia di Riminiterme a Miramare. Mecozzi proporrà un concerto che attraversa diversi brani dei suoi due album da solista, “Awakening” (2019) e “Inwards” (2022), ma anche alcune rivisitazioni di autori universalmente significativi.

Il sabato della Notte Rosa di Rimini si accende sul palco della postazione estiva di RDS 100% GRANDI SUCCESSI, da dove andrà in onda dalle 22 l’esibizione live di Cioffi e Mara Sattei. Padrone di casa della serata sarà il dj Claudio Guerrini. La serata proseguirà poi con Discoradio Party, la festa con tutte le hit più ritmate dagli anni 90 ad oggi, con Matteo Epis, Edo Munari, Don Cash, Valentina Guidi. 

A Rivabella la Notte Rosa è con il Gianni Drudi Show e con lo spettacolo delle Sirene Danzanti. Intrattenimento, musica e ballo dal 6 al 7 luglio. 

Enzo Persueder arriva sulla spiaggia di Miramare con “Remember Bandiera Gialla” per ricreare a suon di musica quell’atmosfera magica che ha reso così celebre la discoteca di Covignano, che ha fatto la storia della Riviera e anche della televisione italiana. 

Il borgo di Viserba mare si trasforma in una grande discoteca a cielo aperto con dj set dalle 18.30 circa fino a mezzanotte.

A Rivazzurra le musiche degli anni ‘60, ‘70, ‘80 e ‘90 faranno da colonna sonora ad una serata a tema nei Giardini di viale Regina Margherita. 

Il Comitato Turistico di Marebello propone serate di musica, show e divertimento tra la spiaggia e il Parco Laureti. Il 6 luglio dalle 21 la festa continua con il drag queen show. 

La Cooperativa Cento Fiori propone un weekend da non perdere al Marecchia Social Fest. Il programma continua sabato dalle 19.30 con la presentazione del libro ‘Anche Mozart copiava e plagiava i Beatles‘ del giornalista Michele Bovi. Ospite il maestro Vince Tempera, storico direttore d’orchestra del Festival di Sanremo.

Al Parco degli Artisti di Vergiano spazio alla comicità con il Costipanzo Show, il format ideato e condotto dal comico bolognese Duilio Pizzocchi.

A Riccione, la festa comincia al mattino con AperiDance takes over the beach, dalle 11 alle 13. Sulla spiaggia di Riccione il Mojto, il Samsara, l’Operà, il Beach Village e il 135 di Marano Beach si uniscono per offrire un’esperienza unica: l’AperiDance sulla spiaggia, il piacere del buon bere e quello del buon cibo con il ritmo incalzante della musica dance. In serata sul palco di piazzale Roma, salirà Dargen D’Amico. Il popolarissimo cantautore lombardo sarà, infatti, il protagonista assoluto del Capodanno dell’estate Sotto il sole di Riccione con un concerto in piazzale Roma. Dopo una straordinaria partecipazione alla 74ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Onda Alta e l’annuncio del tour in autunno nei teatri, Dargen D’Amico continua a cavalcare l’onda del successo e annuncia un tour estivo che farà tappa nei principali festival del nostro paese, compresa la Notte Rosa di Riccione, a ingresso libero. Rapper, cantautore e produttore, Dargen D’Amico è tra i rappresentanti più eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea. Nel suo percorso dieci album, tra cui due episodi che hanno cambiato la storia dell’hip hop italiano.

A Cattolica, nell’Arena della Regina, arriva  Annalisa (ingresso a pagamento) con “Tutti nel vortice outdoor” mentre Jo Squillo animerà dalle 21 il Dance Village. L’iconica conduttrice e cantautrice animerà la serata per una festa all’insegna della musica dance anni ’90.

A Coriano dalle 21.30 un altro appuntamento al teatro CorTe con “Pane Burro & Burattini” a cura di Tomate Clown. Victor Alvaros meglio conosciuto come Tomate Clown vanta più di 30 anni di risate e applausi in 26 paesi in tutto il mondo e sono solo una parte della movimentata carriera di questo campione delle risate. Dal 1992 soffia e dà vita ad una serie di personaggi pazzeschi e gag comiche con i palloncini. 

Nelle vie di Misano Adriatico si snoderà il Carnevale d’estate, dalle 21, con la sfilata dei carri allegorici realizzati dalle frazioni in un tripudio di musica e balli.

Proseguono a ritmo serrato gli appuntamenti con San Leo Festival 2024. Il terzo appuntamento si terrà domani, sabato 6 luglio, nella data ricorrente alla memoria di Ennio Morricone, cittadino onorario di San Leo.

Nello spettacolo di sabato sarà creato un inedito ponte armonico fra l’universo Morricone e quello Disney, con il progetto Fotogrammi su Pentagrammi. “C’era una volta in America”, “C’era una volta il West” e c’erano una volta le magiche fiabe senza tempo di Walt Disney, storie rese immortali grazie anche alle loro memorabili colonne sonore.

Aperitivo dal Balcone del Sasso a Verucchio: dalle 17 alle 20 si potrà degustare un aperitivo nella magica cornice della Rocca e del borgo, ammirando un panorama mozzafiato nell’ora più suggestiva.

Il 6 luglio a Pennabilli, si potrà vivere un viaggio sensoriale attraverso i sentieri del Parco del Sasso Simone e Simoncello, un’esperienza che esalta i cinque sensi: udito, olfatto, gusto, vista e tatto. L’evento inizia alle 21 al Museo Naturalistico del Parco con un’attività introduttiva sulla sensorialità olfattiva, guidata da Eleonora Pozzi, che utilizzerà oli essenziali per risvegliare i sensi dei partecipanti.

Gli appuntamenti della Notte Rosa continuano nelle discoteche…

Allo Space di Riccione, a salire in consolle sarà il dj e produttore olandese Martin Garrix.

Alla Villa delle Rose di Misano Adriatico con “Club Couture” saranno in scena i fratelli newyorkesi Steve e Chris, meglio noti come The Martinez Brothers.

Al Beky Bay di Bellaria – Igea Marina arriva “Random una festa a caso”, la prima e l’originale festa a caso d’Italia. Una sola regola fondamentale: vestirsi a caso. 

…e nei parchi di divertimento. 

Sabato 6 luglio Mirabilandia presenta Weekend Dance, un evento esclusivo firmato da Claudio Cecchetto che farà ballare e divertire tutti i visitatori fino alle ore 23.Una serata molto speciale animata da un fantastico djset in collaborazione con il Samsara di Riccione, che vedrà alternarsi in consolle Danilo Saclì, Cristina Oliveira e Fabio Marzo. Sulle note delle hit estive, due squadre di ballerini professionisti si sfideranno in una Dance Battle tutta da seguire, in cui il supporto del pubblico farà la differenza.I team in gara saranno guidati da star e personaggi famosi della televisione italiana, tutti magistralmente interpretati da Claudio Lauretta e Leonardo Fiaschi. I due comici e imitatori porteranno in scena i loro migliori successi, in uno spettacolo in cui il divertimento è assicuratoDurante il fine settimana, al parco di Rimini, Italia in Miniatura, l’attenzione è tutta rivolta alla città di Rimini con un bel punto selfie con la spiaggia in miniatura… tutta in rosa. Per festeggiare il claim di quest’anno ‘Weekend Dance’, sotto l’Arco d’Augusto (sempre in miniatura) si ammireranno ballerini di break dance, danza classica, flamenco e naturalmente le coppie di ballerini di folk romagnolo, tutti realizzati a mano dagli artigiani miniaturisti del parco.

 A Riccione il divertimento della Notte Rosa passa da Aquafan dove sarà presente un punto selfie per foto ricordo tutte in pink .Immancabile l’animazione quotidiana e l’inaugurazione del bel rito in Piscina con la Maxi Onda 2024 (sabato 6 e domenica 7 luglio alle 14.30). Nelle serate di evento l’M280, il maxi scivolo del parco acquatico, sarà illuminato di rosa e visibile addirittura dall’autostrada. Sempre sulla collina di Riccione, il parco Oltremare sarà aperto con la laguna di Ulisse, la più bella d’Europa, gli incontri con la mascotte Ulisse, delfini, rapaci, pappagalli, alligatori, il parco avventura, i pony, il Delta e tanto altro. Divertimento per famiglie nel MegaGame Land, la prima attrazione dedicata a degli youtuber in carne e ossa: i DinsiemE. Fontana dei delfini tutta a tema pink e punti selfie lungo l’ingresso con scenografie ‘green’ composte da fiori anche in versione pink.  

Anche l‘Acquario di Cattolica celebrerà la Notte Rosa. Cinque percorsi alla scoperta della biodiversità e delle avventure in mezzo ai dinosauri, con lo squalo preistorico Megalodonte lungo 12 metri. Spazio agli incontri ravvicinati con squali, lontre, pinguini, con le cibature quotidiane, in compagnia di keeper e biologi marini. Per l’occasione, dall’ora del tramonto, anche gli esterni dell’Acquario si illumineranno di rosa.

La magia delle albe in rosa

Domenica 7 luglio alle ore 6.00 a Ferrara andrà in scena il Recital di Gile Bae per pianoforte solista, mentre a Gatteo Mare alle 6.30 concerto all’alba dei Santa Balera con Moreno il Biondo. A Codigoro a partire dalle 6.00 musica ed emozioni con “Le prime luci della valle” nello splendido e suggestivo scenario naturale dell’Oasi Valle Cannevié, mentre a Lido di Spina di Comacchio si terrà il concerto all’alba dei Pop Theory. Dalle 5.30 la spiaggia libera di Lido di Dante a Ravenna ospita Alba di tango: melodie argentine sotto il cielo estivo, un affascinante concerto del duo Tango Fancelli. A Riccione, l’edizione 2024 delle “Albe in controluce. Concerti al sorgere del sole sulle spiagge riccionesi” debutta alle 5.15 sulla spiaggia libera di piazzale San Martino, con i Neri per Caso che cantano “Dai Beatles ai giorni nostri”.

]]>
https://www.lanotterosa.it/buona-notte-rosa-a-tutti/feed/ 2
L’attesa è finita: la Notte Rosa entra nel vivo https://www.lanotterosa.it/la-notte-rosa-entra-nel-vivo/ https://www.lanotterosa.it/la-notte-rosa-entra-nel-vivo/#comments Thu, 06 Jul 2023 12:47:00 +0000 https://www.lanotterosa.it/?p=5200 Venerdì 7 luglio comincia il lungo weekend del Capodanno dell’estate

L’ora è arrivata. Comincia il lungo weekend della 18esima edizione della Notte Rosa – Pink Fluid. A partire da domani, venerdì 7 luglio, e fino a domenica 9 luglio, la Romagna e il Ferrarese diventeranno il più grande palcoscenico d’Italia con concerti gratuiti con i nomi più celebri della musica nazionale e internazionale, installazioni artistiche, mostre, fuochi d’artificio, spettacoli, magiche scenografie, che tingeranno di rosa strade, piazze, stabilimenti balneari, alberghi, monumenti, da Comacchio a Cattolica, attraverso le province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara. Un evento corale, un vero e proprio Capodanno estivo.

Quasi 100 eventi in programma, 110 chilometri di costa, 26 Comuni coinvolti, tra città, castelli e paesi dell’entroterra e località della Riviera pronte ad illuminarsi con lo straordinario spettacolo dei fuochi d’artificio. La grande musica – con i concerti nelle piazze e nelle arene – sarà la protagonista assoluta della serata inaugurale della Notte Rosa. Ma non mancheranno nemmeno gli appuntamenti con sport, benessere, wellness, arte, cultura. Nei borghi e nelle rocche dell’entroterra o in spiaggia, ci si tufferà nell’atmosfera unica e inimitabile della Notte Rosa, tra luci e installazioni che renderanno indimenticabile l’esperienza di centinaia di migliaia di persone.

E a mezzanotte tutti con il naso all’insù per il grande show pirotecnico che infiammerà il cielo sopra la Riviera a Comacchio, Cesenatico, San Mauro, Savignano sul Rubicone, Bellaria Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica.

Piazze, strade, monumenti, arene, lungomari, spiagge, parchi di divertimento prenderanno vita con spettacoli, concerti, performance, happening, musica, luci, wellness e trekking. Eventi per tutti, giovani, famiglie, sportivi, amanti del buon cibo e appassionati di cultura. Il territorio romagnolo si propone nella sua interezza con tanti eventi legati da un filo rosa capace di unire entroterra, costa, cultura, musica, borghi, castelli e innovazione. Un’edizione, quella 2023, che segnerà dunque il 18esimo compleanno della Notte Rosa, che per l’occasione diventa Pink Fluid. Un fortissimo messaggio di libertà e inclusione, di empatia e condivisione, capace di abbattere qualsiasi barriera e di abbracciare un territorio distribuito su quattro province.

Di seguito una panoramica degli eventi di venerdì 7 luglio divisi per province.

Provincia di Ferrara

In occasione della Notte Rosa, il Castello Estense di Ferrara, simbolo storico, culturale ed artistico della città, sarà illuminato di rosa. Per gli sportivi, in piazza Trento Trieste a Ferrara, a partire dalle 18.00, da non perdere la “Fluo Run”: dal palco esperti e coach si esibiranno, insieme a tutti i partecipanti, nelle più svariate discipline come Warm-up, Zumba e Strong. Terminate le attività fitness partirà la Fluo Run, una vera e propria “fun race” di 5 Km che si svolge di sera, in un contesto ricco di gadget luminosi, tra le mura Estensi e il bellissimo centro storico di Ferrara. A partire dalle 17.30, nella piazzetta antistante Porta Paola, sarà invece allestita un’area relax con aperitivo tematico: spumanti rosé del territorio a cui abbinare le Pink Tapas dell’Orcobacco.

Protagonista a Comacchio, sul palco del Lido delle Nazioni (viale Jugoslavia, dalle 21.30), sarà la musica rap, con l’esibizione dei talenti emergenti e, a seguire, il concerto live di Clementino, alias “Iena white”, uno dei rapper della scena hip-hop italiana più conosciuto e amato del panorama musicale italiano. Spazio anche alla musica classica: dalle 21.30 nell’Arena di Palazzo Bellini si terrà il concerto “Dalla Classica al Pop” a cura del Conservatorio Giuseppe Verdi di Ravenna. Mentre in piazzale Caravaggio a Lido di Spina, sempre a partire dalle 21.30, sarà in scena la AMF Brass Band.

In occasione del week-end della Notte Rosa l’Ecomuseo di Argenta propone tre iniziative alla scoperta dello splendido scenario naturale del Delta del Po: si comincia il 7 luglio, a partire dalle 9.30 in via Cardinala 1/C, con una visita guidata al tramonto a bordo delle EcoCar-valli tra canneti, piante, animali, suoni e colori.

Prosegue Tresinfesta Pink 2023″: a Tresignana festeggiamenti ed esplorazioni culturali (fino al 10 luglio) fra monumenti di architettura razionalista colorati in rosa, accompagnati dalla musica di “Alex Mari & The Lovers”, “Bononia Sound Machine”, “Highway To Hell”, “I Giullari”, e un ricco cartellone di iniziative collaterali. (in piazza Italia, a partire dalle 16.00).


Provincia di Ravenna

Primo appuntamento a Ravenna con Spritz & The City”, una visita guidata a cavallo tra storia, arte, cultura e gusto: partendo da Piazza San Francesco, dalla Zona del Silenzio, custode della Tomba di Dante, e passando per Piazza del Popolo, ci si addentrerà alla scoperta del centro storico della Capitale del Mosaico per concludere con un aperitivo a base di spritz e piadina (dalle 16.45 alle 18.45).  Sempre a Ravenna si tiene, dal 1° luglio fino al 30 settembre, “Mosaici contemporanei”, tour guidato al MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna (dalle 16.15 alle 18.15 in piazza San Francesco).

Talentuosi ballerini pop saranno i protagonisti, in piazza Garibaldi (a partire dalle 21.00) a Cervia, di “EstROSA danza POP e dintorni”: sul palco compagnie internazionali e giovani promesse della danza, tra cui Rita Pompili, in arte Rita Danza, reduce da “Amici”, tra musica e scenografie mozzafiato.  

Da non perdere, a Castel Bolognese, l’incontro a cavallo tra arte e degustazione “L’ebrezza della bellezza”: a partire dalle 20.30, in via Canale, Sabrina Marin accompagnerà gli spettatori in un viaggio visivo tra le opere di Caravaggio, Tiziano, Leonardo, Vermeer, alla scoperta di calici, bottiglie, brocche e del loro pregiato contenuto. Durante la serata sarà proposta una degustazione di vini di qualità del territorio.  

Provincia di Forlì-Cesena

Cesenatico si prepara a calare un tris d’eccezione: dalle 22.00 piazza Andrea Costa sarà la vetrina del Pink Teen Party, in compagnia di Shade, Riki e Alfa, e il dj-set e animazione by Radio Bruno. Musica e divertimento aspettando il momento del grande spettacolo pirotecnico di mezzanotte.

Emozioni in musica a Gatteo Mare, dove dalle 21.30 l’Arena Lido Rubicone ospiterà il concerto de Le Vibrazioni. La band di Francesco Sarcina farà tappa in Romagna con il Vibra Summer Tour 2023.

La disco music anni 70/80 trasformerà dalle 21.00 l’Arena Arcobaleno di San Mauro Mare in una discoteca a cielo aperto con il concerto dei JBees, la cover band capitanata da Alberta Saccani, Giulia Boria e Sara Lombardini.

Il Festival Internazionale DIDJIN’OZ 2023 andrà in scena a Forlimpopoli (con ingresso a pagamento): in piazza Garibaldi a partire dalle 16.00 artisti provenienti da tutto il mondo, mercatino di strumenti e oggetti etnici, ospiti a sorpresa e tanti workshop tenuti dai musicisti, stand gastronomici con bar e cucina.

Bertinoro celebra sua maestà… la piadina IGP. “Piadina Night” è il titolo dell’iniziativa che accompagnerà il pubblico in un viaggio nel gusto tra piade classiche e gourmet. A partire dalle 19.30 in piazza della Libertà enogastronomia, show cooking, musica e intrattenimento.

A Portico di Romagna giunge alla sua 13° edizione “Chef sotto al Portico”, il festival internazionale di cucina che per tre giorni ospita 10 chef eccellenti provenienti da tutto il mondo (dalle 10.00 alle 19.00, in via Roma). In occasione della serata inaugurale, è in programma una cena di gala (su prenotazione) nel magico giardino del Vecchio Convento. Non mancheranno street food, dj set e musica da ballo.

Provincia di Rimini

Fondazione Verdeblu propone a Bellaria “Bellezza e Benessere in Rosa” che porterà al porto canale, dalle ore 19.00, momenti di slow wellness, tra bagno di Gong, sessione di suoni con gong, arpe Angeliche e campane tibetane e la rilassante danza nia. Nelle strade di Igea Marina, va in scena il “Carnevale in Rosa”: in via Pinzon dalle 21.00 grande sfilata di carri allegorici, cortei mascherati, musica e una pioggia di coriandoli e caramelle. Prosegue sempre a Bellaria Energy Boat, l’aperitivo più cool dell’estate

Rimini si prepara a festeggiare la Notte Rosa cantando a squarciagola i grandi successi dell’estate. Dopo l’apertura del 6 luglio, dalle 20.30 andrà in scena il secondo appuntamento con Tim Summer Hits, la grande kermesse musicale targata Rai2. Il più grande evento musicale televisivo dell’estate, condotto da Andrea Delogu e Nek, farà rotta in piazzale Fellini, nella splendida cornice affacciata sulla spiaggia di Rimini, portando sotto i riflettori alcuni dei nomi più importanti e conosciuti della scena musicale italiana con i loro grandi successi dell’estate. Tanti gli ospiti attesi nel corso delle tre serate che sarà possibile rivedere in prima serata su Rai2. Saranno 70 gli artisti in arrivo al TIM Summer Hits a Rimini per uno spettacolo esplosivo che parte dalle piazze fino a raggiungere le singole case: i tre appuntamenti in Piazza Fellini, infatti, saranno poi visibili da domenica 16 luglio in prima serata su Rai 2 e in contemporanea su Rai Radio 2 per tre domeniche. Sul palco nelle tre serate si alterneranno Achille Lauro, Aiello, Aka 7even, Alex Britti, Alexia, Alfa, Ana Mena, Angelina Mango, Annalisa, Arisa, Asteria, Benji, Blanco, Chiello, Ciccio Merolla, Claude, Clementino, Cmqmartina, Colla Zio, Coma_Cose, Diodato, Elettra Lamborghini, Emis Killa, Emma, Ex-Otago, Federico Rossi, Finley, Follya, Fred De Palma, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Galeffi, Giuse The Lizia, Hosanna, Il Tre, Junior Cally, Lda, Lo Stato Sociale, Ludwig, Luigi Strangis, Mara Sattei, Matteo Romano, Mobrici, Ndg, Neima Ezza, Nina Zilli, Olly, Paola & Chiara, Raf, Renga Nek, Rocco Hunt, Rondodasosa, Rovere, Santi Francesi, Seryo, Sethu, Shari, Tananai, The Kolors, Tommaso Paradiso, Tommy Dali, Tony Effe, Tredicipietro, Valentina Parisse,Vegas Jones, Wax, Zero Assoluto.

A Rimini spazio anche al Discoradio Party, con Matteo Epis, Edo Munari, Valentina Guidi e Don Cash: dalle 22 piazzale Kennedy farà il pieno di musica e divertimento con la postazione e la festa itinerante di RDS 100% GRANDI SUCCESSI.

A Torre Pedrera prosegue “La Notte Rosa baby”: sul Lungomare, dalle 21.00, con il concerto della Gioel’s Band. Un programma ricco di sorprese, che proseguirà fino al 9 luglio.

Sulla spiaggia di Riminiè il momento del maxi evento Un Mare di Rosa in Riva, a cura di Piacere Spiaggia Rimini. 7 km di spiaggia, dal porto a Miramare, saranno illuminati da un filo unico di luci, per segnare il percorso che guida gli ospiti lungo una “promenade” di sabbia illuminata, con clou dal bagno 47 al 63, a partire dalle 20.00. Spettacoli a cadenza ritmata in un’atmosfera sospesa tra magia e sogno, mentre il Consorzio Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini allestisce i punti mescita a un passo dall’acqua, per le degustazioni degli ospiti. Musica dal vivo, fachiri, mangiafuochi, giocolieri e manipolatori del fuoco incanteranno il pubblico con performance in replica dall’imbrunire fino a mezzanotte. Quest’anno per la prima volta la montagna sbarca sulla spiaggia di Rimini, direttamente con i piedi nell’acqua. Da questa unione si realizza un grande inedito show con le moto d’acqua che accompagnano i volteggi con lo snowboard dei maestri di sci, spettacoli di flyboard, paracadutismo fino agli show cooking con i prodotti dell’entroterra che sposano i prodotti locali. Proprio in questa occasione debutta Un Mare di Piadina, tutto rigorosamente in pink edition.  

Let the music come in… Rivazzurra” è il titolo della rassegna che animerà i Giardini di viale Regina Margherita di Rivazzurra, a partire dalle 21.00: la prima delle tre serate sarà in compagnia della musica con “Marco e le Sirene”.

In piazza Pascoli a Viserba, dalle 21.00 sarà la volta del Costipanzo Show, divertente spettacolo di cabaret con Duilio Pizzocchi. A Viserbella, dalle 21.00, si accenderanno i riflettori sul Pink Party ai bagni 55 e 40.

Per gli amanti della cultura, è in programma “Nel cuore del Borgo”, visita guidata serale nel cuore di Borgo San Giuliano a Rimini (alle 21 con partenza dall’edicola vicino al parcheggio del Ponte di Tiberio).

La Notte Rosa contagerà anche Italia in Miniatura di Rimini: nel parco di miniature simbolo della vacanza in Riviera, anche la spiaggia si tingerà di rosa (dalle 10.00 alle 18.30).

A Riccione, quella di venerdì 7 luglio sarà la giornata conclusiva di Cinè, l’appuntamento estivo che Riccione dedica al mondo del cinema e nel quale si presentano, in anteprima assoluta, a un pubblico di professionisti del settore, le novità e i titoli in uscita delle principali case di distribuzione che operano in Italia. Nella Perla Verde arriva la magia della “Sakura Pink Night”: una serata di arte ginnica, musica e danza dedicata al Sol levante. Danzatori, acrobati e musicisti si alterneranno sul palco di piazzale Roma dalle 22.00 regalando al pubblico una notte di grazia, bellezza e armonia.

Aquafan di Riccione celebra l’arte e la cultura con ‘Love is Love’, in collaborazione con Skills Comunicazione. I famosi street artist di fama internazionale di Technicalz Team, hanno creato una nuova opera d’arte a terra: 200 mq di superficie colorata negli spazi della mitica Walky Cup. La creazione è caratterizzata da colori vivaci e immagini potenti che rappresentano temi di libertà, inclusione, amore e sostenibilità. Aquafan Love is Love sarà una giornata di festa con show di hip-hop, numeri di break dance, esibizioni di parkour, balance board e tanta bella musica urban. Fulcro di tutta la giornata sarà la Walky Cup, che da quest’anno tornerà ad ospitare un fitto calendario di eventi. A Oltremare di Riccione sarà possibile incontrare Gessica Notaro: la showgirl sarà ospite del doppio appuntamento quotidiano ‘Delfini, lo spettacolo della natura’ (ore 11.40 e 16.45), insieme alla squadra addestratori.  Iniziative speciali, in occasione della Notte Rosa, anche a Riccione Terme (viale Torino, dalle 8 alle 12.30).

Spazio anche alle mostre. A Riccione a Villa Mussolini, dal 22 giugno al 12 novembre, è visibile una mostra dei più amati fotografi del XX secolo: Robert Doisneau con Un certain Robert Doisneau.  Prosegue sino al 24 settembre, Rimini Revisited. Oltre il mare. Marco Pesaresi, la mostra, con due sedi espositive, una a Rimini a Castel Sismondo nell’Ala Isotta e l’altra a Savignano sul Rubicone nella Sala Allende di Palazzo Martuzzi, inaugurata il 24 giugno scorso. A Rimini sulla spiaggia si potrà visitare “Tutti al mare”, la mostra fotografica diffusa che racconta 180 anni di vacanza a Rimini. Passeggiando dal bagno 47 al bagno 100 si potranno incontrare un centinaio di plance che raccontano la spiaggia dai suoi esordi ottocenteschi a oggi, passando attraverso gli anni del boom economico, quando Rimini diviene la Capitale del turismo balneare europeo.

“IO in blues” è il titolo del concerto di Irene Grandi a Misano Adriatico: un viaggio fatto di brani che attraversano un arco temporale dagli anni ‘60 agli anni ‘90 con canzoni che sono blues nell’anima e nell’ispirazione (piazza della Repubblica, dalle 21.00).

A Cattolica, in piazza Primo Maggio dalle 21.00, saliranno sul palco Orietta Berti con il concerto “La mia vita, un film”, accompagnata dalla San Marino Concert Band.  L’Acquario di Cattolica offre la possibilità a tutti i visitatori di assistere ad uno dei momenti più spettacolari della giornata: il pasto di squali, pinguini, lontre e trigoni. Per la Notte Rosa, gli occhi sono tutti puntati sulle ‘quote rosa’ presenti nella grande vasca degli squali toro, capitanate dalla femmina Brigitte di oltre 150 kg (dalle 10 alle 18.30).

A Ospedaletto di Coriano, in via Cerasolo dalle 21.00, spazio a “Casinò Royal: la Notte Rosa dei bambini e di tutta la famiglia. Uno spettacolo con due bizzarri e sfrontati personaggi che portano in scena un esilarante spettacolo di clownerie e giocoleria dove l’imprevisto diventa per intrattenere e stupire.

Enogastronomia e territorio saranno gli ingredienti di “GustaBorgo”, nella cornice di Montefiore Conca: tre giorni imperdibili tra street food, mercatini, trekking, l’incontro motogastronomico e la degustazione sulla terrazza della Rocca Malatestiana (a partire dalle 18.45).

Venerdì 7 luglio, in occasione della Notte Rosa, si alza il sipario su “Santarcangelo Festival – Enough not enough”, la rassegna multidisciplinare diffusa che intende trasformare per dieci giorni il borgo medievale in una “città-festival”: oltre 100 proposte e 40 tra performer, gruppi e compagnie per una programmazione di teatro, performance, danza e musica.

Un’occasione unica per ammirare un panorama mozzafiato e visitare uno dei borghi più belli d’Italia: questo il programma del picnic alla Rocca del Sasso, in programma dalle 19 in via Rocca a Verucchio.  Si potrà scegliere tra quattro diversi cestini, da gustare in un’atmosfera unica.

Il grande spettacolo dei fuochi d’artificio  

Sarà la mezzanotte di venerdì 7 luglio ad accendersi in contemporanea con il grande spettacolo di fuochi d’artificio su tutta la riviera romagnola: Comacchio, Cesenatico, San Mauro, Savignano sul Rubicone, Bellaria Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica. La magia dei fuochi d’artificio torna per colorare le colline, il mare e il cielo.

]]>
https://www.lanotterosa.it/la-notte-rosa-entra-nel-vivo/feed/ 1
La Notte Rosa – Pink Fluid ai nastri di partenza https://www.lanotterosa.it/tutto-pronto-per-la-notte-rosa-pink-fluid/ https://www.lanotterosa.it/tutto-pronto-per-la-notte-rosa-pink-fluid/#comments Tue, 04 Jul 2023 11:24:10 +0000 https://www.lanotterosa.it/?p=5189 La Notte Rosa compie diciotto anni e diventa maggiorenne. Un pieno di vitalità ed emozioni da condividere con centinaia di migliaia di persone, un’esplosione di pura gioia di vivere, nel segno dell’inclusione e dell’accoglienza tipicamente romagnola. Da Comacchio a Cattolica, lo spirito della Notte Rosa – Pink Fluid attraverserà le province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara, le spiagge e le colline, le città d’arte e i piccoli borghi, trascinando tutti in una grande festa collettiva, tra concerti gratuiti con grandi nomi della musica nazionale e internazionale, installazioni artistiche, mostre, fuochi d’artificio, spettacoli, magiche scenografie, tingendo di rosa strade, piazze, stabilimenti balneari, alberghi, monumenti. Un evento corale, un vero e proprio Capodanno estivo. Quasi 100 eventi in programma, 110 chilometri di costa, 26 Comuni coinvolti, tra città, castelli e paesi dell’entroterra e località della Riviera pronte ad illuminarsi con lo straordinario spettacolo dei fuochi d’artificio. Questi i numeri dell’edizione 2023 della Notte Rosa, che dal 7 al 9 luglio trasformerà la Romagna e il Ferrarese nel più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. Piazze, strade, monumenti, arene, lungomari, spiagge, parchi di divertimento si tingeranno di rosa e prenderanno vita con spettacoli, concerti, performance, happening, musica, luci, wellness e trekking. Eventi per tutti, giovani, famiglie, sportivi, amanti del buon cibo e appassionati di cultura. Il territorio romagnolo si propone nella sua interezza con tanti eventi legati da un filo rosa capace di unire entroterra, costa, cultura, musica, borghi, castelli e innovazione. Un’edizione, quella 2023, che segnerà dunque il 18esimo compleanno della Notte Rosa, che per l’occasione diventa Pink Fluid. Un fortissimo messaggio di libertà e inclusione, di empatia e condivisione, capace di abbattere qualsiasi barriera e di abbracciare un territorio distribuito su quattro province. Un concept innovativo, che porta la firma di Claudio Cecchetto, scelto come Visit Ambassador per gli eventi di sistema della Romagna. La Notte Rosa, nella sua nuova declinazione Pink Fluid, si rivolge in maniera trasversale a una pluralità di persone, ai giovani di oggi e a chi giovane non ha mai smesso di esserlo. “Ora più che mai la Romagna ha bisogno del calore di tutti – sottolineal’Assessore Regionale al Turismo Andrea Corsini- e la Notte Rosa è l’occasione ideale per scambiarsi un abbraccio ‘lungo’ 110 chilometri, l’estensione della nostra Riviera. Diciotto anni sono tanti per una manifestazione che più di altre ha sempre parlato a tutta l’Italia incarnando i valori fondanti della nostra terra: allegria, spontaneità, voglia di stare insieme, ospitalità ed inclusione, ma, come dimostra il claim di quest’anno, il Capodanno dell’Estate Italiana è sempre al passo con i tempi”·”La Notte Rosa – spiega il Presidente di Visit Romagna e Sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad– dà il vero VIA ufficiale alla stagione estiva. Altra bella notizia è che La Notte Rosa compie 18 anni. Una longevità che è riprova del suo successo. Dalla prima edizione questo evento non ha mai spesso di rinnovarsi, cercando sempre di continuare a stupire ed emozionare.  Anche quest’anno il programma è molto ricco, sarà veramente un lunghissimo week end che si svilupperà già a partire da giovedì 6 luglio nelle province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, in particolare nelle zone della Riviera, per terminare la domenica 9 luglio. Voglio perciò ringraziare tutti i Comuni, gli operatori e i comitati che hanno contribuito all’organizzazione, alla realizzazione dei concerti e degli eventi che sono tutti – salvo poche eccezioni – completamente gratuiti”.

La musica protagonista con i grandi concerti nelle piazze

Tanti i nomi della Notte Rosa. Concerti nelle piazze e nei teatri, per la maggior parte completamente gratuiti. L’anteprima di questa Pink Fluid parte il 6 luglio con Rita Pavone a Cervia nell’ambito de La Milanesiana. 60 anni di carriera e ancora tanta grinta tutta da raccontare. E il venerdì 7 si entra nel vivo. Protagonista d’eccezione Clementino che salirà sul palco di Comacchio con il suo nuovo album “Black Pulcinella”. Il rapper Shade, re dei tormentoni estivi, insieme a Riki uno dei fenomeni più forti usciti dal “Amici” e Alfa, altro rapper considerato il cantautore delle nuove generazioni, saranno a Cesenatico. Gatteo Mare festeggia La Notte Rosa con il sound passionale e rockeggiante di Le Vibrazioni. “IO in blues” è il titolo del concerto di Irene Grandi a Misano Adriatico: un viaggio fatto di brani che attraversano un arco temporale dagli anni ‘60 agli anni ‘90 con canzoni che sono blues nell’anima e nell’ispirazione. La genuina, simpatica e appassionata Orietta Berti salirà sul palco di Cattolica per un concerto dedicato alla sua lunga carriera. Ivan Cattaneo, Johnson Righeira, Tracy Spenccer e i Rockets saranno a Comacchio per celebrare i mitici anni ’80 con un super concerto dal vivo sabato 8 luglio. Perle della musica che continuano a essere celebrate anche dagli adolescenti di oggi. Sempre il sabato ci saranno The Kolors a Marina di Ravenna in una serata piena di energia e coinvolgimento. Si balla e si canta con i Balamondo World Music Festival con Ron e Mirko Casadei POPular Folk Orchestra a Cervia. Sound e ritmi diversi si intrecciano per dare vita a una serata adatta a tutti. Carmen Consoli sarà in concerto a Riccione e Mika a Cattolica (quest’ultimo con ingresso a pagamento). La Notte Rosa si chiude con una ospite d’eccezione: Paola Turci a Riccione, sulla spiaggia libera di piazzale San Martino, saluta il sorgere del sole domenica 9 luglio in uno spettacolo “Albe in controluce” ricco di suggestioni e magia.

Triplicano i grandi successi dell’estate con Tim Summer Hits


Dopo il grande successo dell’edizione 2022, si rinnova e si amplifica a Rimini il sodalizio tra la Notte Rosae Tim Summer Hits, la grande kermesse musicale targata Rai2. Le serate da 2 diventano 3:  da giovedì 6 per proseguire venerdì 7 e sabato 8 luglio. Il più grande evento musicale televisivo dell’estate, condotto da Andrea Delogu e Nek, farà rotta in piazzale Fellini, nella splendida cornice affacciata sulla spiaggia di Rimini, portando sotto i riflettori alcuni dei nomi più importanti e conosciuti della scena musicale italiana con i loro grandi successi dell’estate. Tanti gli ospiti attesi nel corso delle tre serate che sarà possibile rivedere in prima serata su Rai2.  Saranno 70 gli artisti in arrivo al TIM Summer Hits a Rimininelle serate del 6, 7 e 8 luglio per uno spettacolo esplosivo che parte dalle piazze fino a raggiungere le singole case: i tre appuntamenti in Piazza Fellini, infatti, saranno poi visibili da domenica 16 luglio in prima serata su Rai 2 e in contemporanea su Rai Radio 2 per tre domeniche.  Lo show sarà disponibile anche su RaiPlay. Nel corso delle tre serate saranno diversi i collegamenti con il backstage, presieduto da Gli Autogol, trio seguitissimo sul web, che con la loro ironia ed energia incontreranno alcuni degli ospiti che saliranno sul palco di Tim Summer Hits.

Pop, rock, jazz: con la Notte Rosa l’energia della musica è contagiosa

Per un weekend intero la Romagna ballerà e canterà nelle piazze e sulle spiagge. Ricchissimo, come sempre, il calendario di concerti, che farà battere i cuori di migliaia di persone al ritmo di pop, rock, jazz e tanto altro ancora. L’anteprima di giovedì 6 luglio.
A Ferrara il rock degli Europe darà ufficialmente il via ai festeggiamenti con un grande concerto la sera dalla 19.00 (ingresso a pagamento) in piazza Trento Trieste.
Il programma di venerdì 7 luglio.
La programmazione entrerà dunque nel vivo venerdì 7 luglio. Protagonista a Comacchio, sul palco del Lido delle Nazioni, sarà la musica rap, con l’esibizione dei talenti emergenti e, a seguire, il concerto live di Clementino, alias “Iena white”, uno dei rapper della scena hip-hop italiana più conosciuto e amato del panorama musicale italiano. Cesenatico si prepara invece a calare un tris d’eccezione: piazza Andrea Costa sarà la vetrina del Pink Teen Party, in compagnia di Shade, Riki e Alfa, e il dj-set e animazione by Radio Bruno. Emozioni in musica a Gatteo Mare, dove l’Arena Lido Rubicone ospiterà il concerto de Le Vibrazioni. La band di Francesco Sarcina farà tappa in Romagna con il Vibra Summer Tour 2023. La disco music anni 70/80 trasformerà l’Arena Arcobaleno di San Mauro Mare in una discoteca a cielo aperto con il concerto dei JBees, la cover band capitanata da Alberta Saccani, Giulia Boria e Sara Lombardini. Il Festival Internazionale DIDJIN’OZ 2023 andrà in scena a Forlimpopoli (con ingresso a pagamento), sia il venerdì che il sabato. A Rimini spazio al Discoradio Party, con Matteo Epis, Edo Munari, Valentina Guidi e Don Cash: dalle 22 piazzale Kennedy farà il pieno di musica e divertimento con la postazione e la festa itinerante di RDS 100% GRANDI SUCCESSI.  Tre giornate di musica e intrattenimento, in piazza Pascoli a Viserba, dal 7 al 9 luglio, con il Costipanzo Show, i Musikanten da Cavalese (8 luglio) e il 9 il tributo a Lady Gaga. “Let the music come in… Rivazzurra” porterà invece nei giardini di viale Regina Margherita, a Rimini, tre serate nel segno della musica, spaziando attraverso epoche e generi differenti per accontentare il pubblico di ogni età. A Misano Adriatico sarà invece la volta di Irene Grandi. La cantautrice fiorentina è pronta a far cantare a squarciagola il pubblico di piazza della Repubblica con un concerto che segna il suo ritorno in Romagna. A Cattolica, in piazza Primo Maggio, saliranno sul palco Orietta Berti con il concerto “La mia vita, un film”, accompagnata dalla San Marino Concert Band.
Il programma di sabato 8 luglio
La cavalcata della Notte Rosa proseguirà poi sabato 8 luglio con tantissimi altri appuntamenti. Nell’ambito del Summer Vibez a Ferrara musica con Paul Kalkbrenner in piazza Trento Trieste (a pagamento). A Comacchio, nel Lido delle Nazioni risuonerà il ruggito dei mitici anni ‘80 con un poker composto da Ivan Cattaneo, Johnson Righeira, Tracy Spencer e i Rockets. A Marina di Ravenna in piazza Dora Markus,da non perdere il concerto dei The Kolors, la band guidata da Antonio ‘Stash’ Fiordispino. Al liscio è invece dedicato il Balamondo World Music Festival, che farà tappa in piazza Garibaldi a Cervia fondendo la grande musica mondiale con la tradizione popolare romagnola. In scena Mirko Casadei e la Popular Folk Orchestra insieme a Ron. In contemporanea il concerto dei Qluedo a Tagliata di Cervia. A Bagno di Romagna, in piazza Ricasoli, riflettori accesi sul concerto degli Extraliscio. Direttamente da “Amici” di Maria De Filippi, live and talk show con Federica Carta, che sarà ospite a San Mauro Mare all’Arena Arcobaleno. Sul palco dell’Arena Rubicone, a Gatteo Mare, spazio ai Cani Sciolti con un tributo a Max Pezzali. A Rimini, in piazzale Kennedy, continua il Discoradio Party RDS 100%GRANDI SUCCESSI. A Rivabella la Notte Rosa sarà in compagnia di Gianni Drudi, tra musica e animazione in piazza Adamello. La voce di Carmen Consoli sarà la colonna sonora del concerto in piazzale Roma, a Riccione. Sul palco, insieme alla cantautrice, anche Massimo Roccaforte e Adriano Murania. Abiti multicolore, tanta simpatia e una ‘leggerezza’ pop saranno invece gli ingredienti del concerto di Mika nell’Arena della Regina di Cattolica (ingresso a pagamento). Musica anche in collina, all’Anfiteatro di Poggio Berni (Poggio Torriana), con il concerto “Floyd Machine Pink Floyd Show”. Il programma di domenica 9 luglio. Domenica 9 luglio si accenderanno i riflettori sul live show di Elettra Lamborghini, in piazzale Capitaneria di Porto a Igea Marina: una delle celebrità più amate dalle nuove generazioni, per una serata a ritmo delle sue hit più famose. A Ferrara, in piazza Trento Trieste nell’ambito del Summer Vibez, per il gran finale sarà in scena Lazza (ingresso a pagamento). A Gatteo Mare, nell’Arena Rubicone, le più grandi hit della musica internazionale e italiane saranno interpretate dagli OxxxA.

Il divertimento non ha età: emozioni da condividere con tutta la famiglia.

Bambini, ragazzi e adulti: con la Notte Rosa il divertimento è senza confini e barriere, grazie a un calendario di proposte tutto da scoprire e adatto a tutte le età, tra concerti gratuiti con grandi nomi della musica nazionale e internazionale, installazioni artistiche, mostre, fuochi d’artificio, spettacoli, magiche scenografie. 
Anteprima da non perdere il 6 luglio a Torre Pedrera di Rimini con “La Notte Rosa baby”: musica, animazione e spettacoli per bambini tra il lungomare e piazza Sacchini. Un programma ricco di sorprese, che proseguirà fino al 9 luglio. Venerdì 7 luglio nelle strade di Igea Marina, a Bellaria, va in scena il “Carnevale in Rosa”: in via Pinzon grande sfilata di carri allegorici, cortei mascherati, musica e una pioggia di coriandoli e caramelle. A Ospedaletto di Coriano, in via Cerasolo di , spazio a “Casinò Royal: la Notte Rosa dei bambini e di tutta la famiglia“. Uno spettacolo con due bizzarri e sfrontati personaggi che portano in scena un esilarante spettacolo di clownerie e giocoleria dove l’imprevisto diventa per intrattenere e stupire. Sempre a Coriano, da non perdere “Arancionè, la notte al Castello dei Bambini”, una serata per tutta la famiglia al Castello Malatestiano. A Bellaria, in via Panzini, il “Carnevale in Rosa” è pronto a concedere il bis nella serata dell’8 luglio, tra carri allegorici, cortei mascherati e tanta musica. A Misano Adriatico l’8 luglio è in arrivo una pioggia di coriandoli e stelle filanti con il “Carnevale dell’estate”: nella splendida cornice della Notte Rosa sfileranno sul lungomare in parata, i singolari carri allegorici realizzati dai comitati delle frazioni e animati da musica, balli e spettacoli. Una festa dentro alla festa particolarmente apprezzata dai giovani e dai bambini. A Savignano sul Rubicone l’8 e il 9 si terrà “Una Notte Rosa al Museo”, letture animate a tema mitologico con Giulia Baldassari, a seguire Cinepopcorn e il mattino successivo colazione tutti insieme (evento riservato ai bambini dalla IIª alla Vª elementare).

Musei, cinema, mostre, installazioni, visite guidate e itinerari nell’arte.

Dalla musica classica alle visite guidate, passando per musei, installazioni, mostre: la Notte Rosa è cultura. Divertenti incursioni teatrali dall’onirica atmosfera felliniana nella cornice del centro storico di Rimini: sarà questo il programma alla base di “InsoliTour”, le “visite guidate teatralizzate” attraverso la città che pochi giorni prima dell’inizio della Notte Rosa, dal 5 al 6 luglio, offrono l’occasione di scoprire in modo divertente e originale una Rimini inusuale, passando attraverso i quartieri meno conosciuti, ascoltando curiosità e aneddoti. Doppio appuntamento con “La Milanesiana in Romagna”, rassegna ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. Si comincia il 4 luglio a Gatteo Mare, in compagnia di Cristina D’Avena, i Gem Boy e Dario Vergassola. ll 6 luglio la rassegna  farà tappa a Cervia con Rita Pavone e Giampiero Mughini. Un appuntamento esclusivo, dedicato proprio ai 60 anni di carriera della celebre cantante, che dialogherà con lo scrittore e giornalista prima di accompagnare il pubblico in un viaggio attraverso i suoi più grandi successi, con il concerto “Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro”. Sempre il 6 luglio partirà anche “Tresinfesta Pink 2023”: a Tresignana cinque giorni di festeggiamenti ed esplorazioni culturali (fino al 10 luglio) fra monumenti di architettura razionalista colorati in rosa, accompagnati dalla musica di “Alex Mari & The Lovers”, “Bononia Sound Machine”, “Highway To Hell”, “I Giullari”, e un ricco cartellone di iniziative collaterali.   Venerdì 7 luglio, in occasione della Notte Rosa, si alza il sipario su “Santarcangelo Festival – Enough not enough”, la rassegna multidisciplinare diffusa che intende trasformare per dieci giorni il borgo medievale in una “città-festival”: oltre 100 proposte e 40 tra performer, gruppi e compagnie per una programmazione di teatro, performance, danza e musica. Nella stessa serata alla Rocca Malatesta di Verucchio è in programma un picnic in rosa con cestino e spettacolo del trio Musedi’, gruppo di performer, formatesi presso le più importanti scuole di teatro musicale italiano. A Riccione, quella di venerdì 7 luglio sarà la giornata conclusiva di Cinè, l’appuntamento estivo che Riccione dedica al mondo del cinema e nel quale si presentano, in anteprima assoluta, a un pubblico di professionisti del settore, le novità e i titoli in uscita delle principali case di distribuzione che operano in Italia. Il 7 e l’8 luglioForlimpopoli ospita la 21esima edizione del Festival internazionale del Didjeridoo: arte, viaggi, musica e cultura dall’Australia. Artisti provenienti da tutto il mondo sono gli interpreti della musica suonata con il didjeridoo, caratteristico strumento a fiato. Dal 7 all’8 luglio è in programma “Nel cuore del Borgo”, visita guidata serale nel cuore di Borgo San Giuliano a Rimini.   Gli appuntamenti tra arte e cultura proseguono sabato 8 luglio con l’apertura serale straordinaria del Castello Estense di Ferrara dalle 19.30 alle 23.30 (ultimo ingresso 22.30). In Castello sarà allestita la mostra “Arrigo Minerbi tra liberty e classicismo”. Inoltre, per valorizzare il patrimonio culturale artistico e legarlo con l’evento, ormai consolidato da anni, il Castello, simbolo storico, culturale ed artistico della città, sarà illuminato di rosa. Nella cornice dei Giardini della Certosa Monumentale di Ferrara andrà in scena “Gentiluomo in mare”, lo spettacolo di Maria Paiato tratto dal romanzo omonimo di Herbert Clyde Lewis. Una novella perfetta, un apologo beffardo: il racconto ironico, appassionante e imprevedibile di un uomo ‘scialbo come una tela grigia’ che si ritrova a riflettere sul senso della propria esistenza dopo essere caduto, malauguratamente, nelle acque dell’Oceano Pacifico. Radio Ufo 78 è il titolo dell’iniziativa che domenica 9 luglio a San Giovanni in Marignano andrà in scena con un  reading concerto, una sorta di  radiodramma dal vivo con scrittori e musicisti.  Tra le altre mostre da non perdere durante la Notte Rosa vi sono: a Riccione a Villa Mussolini, dal 22 giugno al 12 novembre, è visibile una mostra dei più amati fotografi del XX secolo: Robert Doisneau con Un certain Robert Doisneau. Prosegue sino al 24 settembre, Rimini Revisited. Oltre il mare. Marco Pesaresi, la mostra, con due sedi espositive, una a Rimini a Castel Sismondo nell’Ala Isotta e l’altra a Savignano sul Rubicone nella Sala Allende di Palazzo Martuzzi, inaugurata il 24 giugno scorso. 173 fotografie di Marco Pesaresi che ritraggono la Riviera rivista vent’anni dopo. Immagini, diventate simbolo di un certo modo di percepire e immaginare la riviera, dalle quali scaturisce un grande affresco sulla “romagnolità” rappresentata dall’insieme di cultura, tradizioni e paesaggi che caratterizzano la riviera romagnola.  A Rimini sulla spiaggia si potrà visitare “Tutti al mare”, la mostra fotografica diffusa che racconta 180 anni di vacanza a Rimini. Passeggiando dal bagno 47 al bagno 100 si potranno incontrare un centinaio di plance che raccontano la spiaggia dai suoi esordi ottocenteschi a oggi, passando attraverso gli anni del boom economico, quando Rimini diviene la Capitale del turismo balneare europeo.  

Un pieno di energia, sport e movimento: la Notte Rosa all’insegna della danza e del wellness.

Voglia di muoversi e stare in forma, di correre e saltare, di ballare a ritmo con la musica del più grande palcoscenico d’Italia. Notte Rosa fa rima anche con wellness, sport e danza. Il sipario si alzerà giovedì 6 luglio con l’anteprima dedicata alla musica folk romagnola: nel centro storico di Rimini andrà, infatti, in scena il Rimini Folk Ballo Liscio. Una serata in onore del ballo liscio, per tornare a vivere un’atmosfera d’altri tempi nel cuore di Rimini, ma soprattutto una serata di divertimento aperta a tutti nel nome della tradizione romagnola. In occasione del week-end della Notte Rosa l’Ecomuseo di Argenta propone tre iniziative alla scoperta dello splendido scenario naturale del Delta del Po: il 7 luglio visita guidata al tramonto a bordo delle eco-car tra canneti, piante, animali, suoni e colori, l’8 luglio tutti in bicicletta per un itinerario ad anello in bicicletta di circa 11 km della durata di 2 ore e mezza alla scoperta delle zone umide delle Valli di Argenta e della sua particolare biodiversità, e infine il 9 luglio escursione mattutina in Eco-Car. Il 7 luglio talentuosi ballerini pop saranno i protagonisti, in piazza Garibaldi a Cervia, di “EstROSA danza POP e dintorni”: sul palco compagnie internazionali e giovani promesse della danza, tra cui Rita Pompili, in arte Rita Danza, reduce da “Amici”, tra musica e scenografie mozzafiato. A Riccione sarà la volta della “Sakura Pink Night”: una serata di arte ginnica, musica e danza dedicata al Sol levante. Danzatori, acrobati e musicisti si alterneranno sul palco di piazzale Roma regalando al pubblico una notte di grazia, bellezza e armonia. Per gli sportivi, in piazza Trento Trieste a Ferrara, da non perdere la “Fluo Run”: dal palco esperti e coach si esibiranno, insieme a tutti i partecipanti, nelle più svariate discipline come Warm-up, Zumba e Strong. Terminate le attività fitness partirà la Fluo Run, una vera e propria “fun race” di 5 Km che si svolge di sera, in un contesto ricco di gadget luminosi, tra le mura Estensi e il bellissimo centro storico di Ferrara. L’8 luglio il risveglio a Riccione sarà nel segno del benessere con la rassegna “Yoga al sorgere del sole” nel suggestivo scenario di Villa Mussolini che si desterà alle prime luci dell’alba con la lezione dell’insegnante Renza Bellei. Rimini ospiterà invece la quinta edizione della “Pink Race”, la corsa della Notte Rosa sui 10.500 metri agonistica e sui km 7 non agonistica, fino alla corsa giovanile, valevole per la quarta prova del Campionato Provinciale Giovanile Uisp Rimini di corsa su strada. La gara agonistica si disputa su un circuito realizzato appositamente a misura di podista, una gara dove i runner di tutta Italia corrono alla ricerca del proprio primato sulla distanza nel clima di festa della Notte Rosa. Il 9 luglio a Coriano un’alba in forma con “Yoga, camminata all’alba, wellness e natura”. Si parte alle 6.30 con una speciale seduta di yoga e saluto al sole, a seguire una camminata di 7 km. Il dress code è rigorosamente in rosa.  

Il fascino della Notte Rosa tra magiche atmosfere e degustazioni.

La Notte Rosa è uno spettacolo unico al mondo, in grado di regalare emozioni genuine da conservare sempre nel proprio cuore. Magiche atmosfere nelle quale immergersi e sognare ad occhi aperti, suggestivi itineranti colorati di rosa da percorrere tra degustazioni e brindisi. Dal 7 al 9 luglio, Bertinoro celebra sua maestà… la piadina. “Piadina Night” è il titolo dell’iniziativa che accompagnerà il pubblico in un viaggio nel gusto tra piade classiche e gourmet. Gran finale il 9 luglio, nella Corte interna della Rocca, con il concerto all’alba in compagnia dell’Orchestrona della scuola di musica popolare di Forlimpopoli. A Ferrara, nella piazzetta antistante Porta Paola, sarà allestita un’area relax con aperitivo tematico: Spumanti Rosé del Territorio a cui abbinare le Pink Tapas dell’Orcobacco, dal 7 al 9 luglio. Enogastronomia e territorio saranno gli ingredienti di “GustaBorgo”, dal 7 al 9 luglio nella cornice di Montefiore Conca: tre giorni imperdibili tra street food, mercatini, trekking, l’incontro motogastronomico e la degustazione sulla terrazza della Rocca Malatestiana. Visita guidata con degustazione sulla terrazza della Rocca Malatestiana sabato 8 luglio alle 18.15. A Verucchio dal 1 al 31 agosto si tengono proseguono gli appuntamenti con l’Aperitivo al balcone del Sasso: fino alle ore 20 si potrà degustare un aperitivo nella magica cornice della Rocca e del borgo, ammirando un panorama mozzafiato. Il 7 luglio i visitatori potranno invece partecipare ad un picnic comodamente seduti sul prato o al tavolino alla Rocca del Sasso, scegliendo tra quattro diversi cestini. Sarà un’occasione unica per ammirare un panorama mozzafiato e visitare uno dei borghi più belli d’Italia. Da non perdere, il 7 luglio a Castel Bolognese, l’incontro a cavallo tra arte e degustazione “L’ebrezza della bellezza”: Sabrina Marin accompagnerà gli spettatori in un viaggio visivo tra le opere di Caravaggio, Tiziano, Leonardo, Vermeer, alla scoperta di calici, bottiglie, brocche e del loro pregiato contenuto. Durante la serata sarà proposta una degustazione di vini di qualità del territorio. Il 7 e l’8 luglio a Ravenna appuntamento con “Spritz & The City”, una visita guidata a cavallo tra storia, arte, cultura e gusto: partendo da Piazza San Francesco, dalla Zona del Silenzio, custode della Tomba di Dante, e passando per Piazza del Popolo, ci si addentrerà alla scoperta del centro storico della Capitale del Mosaico per concludere con un aperitivo a base di spritz e piadina. Sulla spiaggia di Rimini il maxi evento UnMare di Rosa in Riva, a cura di Piacere Spiaggia Rimini. 7 km di spiaggia, dal porto a Miramare, saranno illuminati da un filo unico di luci, per segnare il percorso che guida gli ospiti lungo una “promenade” di sabbia illuminata, con clou dal bagno 47 al 63. Spettacoli a cadenza ritmata in un’atmosfera sospesa tra magia e sogno, mentre il Consorzio Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini allestisce i punti mescita a un passo dall’acqua, per le degustazioni degli ospiti. Musica dal vivo, fachiri, mangiafuochi, giocolieri e manipolatori del fuoco incanteranno il pubblico con performance in replica dall’imbrunire fino a mezzanotte. Quest’anno per la prima volta la montagna sbarca sulla spiaggia di Rimini, direttamente con i piedi nell’acqua. Da questa unione si realizza un grande inedito show con le moto d’acqua che accompagnano i volteggi con lo snowboard dei maestri di sci, spettacoli di flyboard, paracadutismo fino agli show cooking con i prodotti dell’entroterra che sposano i prodotti locali. Proprio in questa occasione debutta Un Mare di Piadina, tutto rigorosamente in pink edition. Fino all’8 luglio San Mauro Mare tinge di rosa la sua maestosa Arena Arcobaleno, proponendo un programma settimanale, ricco di eventi, spettacoli ed emozioni ad arrivare all’evento clou del week end Pink fluid come un’onda fluida e omnicomprensiva, tra cabaret, mercatini, chioschi e bar. A Portico di Romagna giunge alla sua 13° edizione “Chef sotto al Portico” dal 7 a 9 luglio, il festival internazionale di cucina che per tre giorni ospita 10 chef eccellenti provenienti da tutto il mondo. A San Patrignano si festeggia la Notte Rosa, sabato 8 luglio, nella terrazza di Spaccio con “Pink Sunset”. Una miscela di gusto e spettacolo live che prevede l’esibizione dei Sanpa Singers, la formazione di giovani ragazze e ragazzi ospiti della comunità.  Il 9 luglio in via Garibaldi a Coriano si terrà “Gramigna – Le storie della buona terra”, evento che promuove le realtà agricole che lavorano per la tutela della biodiversità, dell’ambiente e della cultura.  

Il grande spettacolo dei fuochi d’artificio

Sarà la mezzanotte di venerdì 7 luglio ad accendersi in contemporanea con il grande spettacolo di fuochi d’artificio su tutta la riviera romagnola: Comacchio, Cesenatico, San Mauro, Savignano sul Rubicone, Bellaria Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica. La magia dei fuochi d’artificio torna per colorare le colline, il mare e il cielo.

La suggestione delle albe in Rosa

Tra gli appuntamenti più amati dal pubblico de La Notte Rosa, ci sono senza dubbio i concerti all’alba. Momenti imperdibili al sorgere del sole, con luce, colori e musica che si fonderanno in una magica alchimia per dare il benvenuto al nuovo giorno.  Domenica 9 luglio, Morricone all’Alba”, è il concerto alla Certosa Monumentale di Ferrara alle 5.30. Un omaggio a Ennio Morricone e a Michelangelo Antonioni con  Ensemble del Conservatorio Frescobaldi. Nello stesso orario Lido di Dante, a Ravenna, diventerà una location d’eccezione per la suggestiva esibizione del duo di violoncellisti di The Barock side of the Cellos e del gruppo GuerzonCellos.  Alba in musica anche sulla spiaggia di Riminiterme, a Miramare, a partire dalle 5.30: quest’anno sarà l’Orchestra Rimini Classica a presentare Le Quattro Stagioni di Vivaldi, con il violino solista di Mihaela Costea. Grande attesa a Riccione, per lo spettacolo di Paola Turci che saluterà l’alba in piazzale Roma dalle 5.15  alle 7.15.  

Le iniziative nei parchi di divertimento

Il 7 luglio Aquafan di Riccione celebra l’arte e la cultura con Urban Day: una giornata in cui artisti lavoreranno con dedizione e passione per dare vita a un grande murales ispirato ai temi della libertà, dell’inclusione e della sostenibilità, un’opera d’arte unica, che lascerà un’impronta nella memoria di chiunque. Dal 7 al 9 luglio a Oltremare di Riccione sarà possibile incontrare Gessica Notaro: la showgirl sarà in Laguna con la squadra addestratori nel primo appuntamento quotidiano ‘Delfini, lo spettacolo della natura’. Racconterà la sua storia, emozionerà il pubblico e farà anche sensibilizzazione. La Notte Rosa contagerà anche Italia in Miniatura di Rimini: nel parco miniature simbolo della vacanza in Riviera, anche la spiaggia si tingerà di rosa. L’Acquario di Cattolica offre la possibilità a tutti i visitatori di assistere ad uno dei momenti più spettacolari della giornata: il pasto di squali, pinguini, lontre e trigoni. Per la Notte Rosa, gli occhi sono tutti puntati sulle ‘quote rosa’ presenti nella grande vasca degli squali toro, capitanate dalla femmina Brigitte di oltre 150 kg. Sabato 8 luglio dalle 17.00 a Mirabilandia ingresso speciale a soli euro 9,90. Il parco divertimenti più grande d’Italia ospiterà una serata speciale con i djset a cura di Jody e Leonardo Cecchetto e i dj e i vocalist del Samsara di Riccione. Un grande evento per festeggiare la maggiore età della ‘Notte Rosa’. Per questo, i primi 1000 diciottenni (documento con anno di nascita 2005) che si presenteranno al parco, riceveranno in omaggio l’esclusiva t-shirt limited edition dell’evento.

]]>
https://www.lanotterosa.it/tutto-pronto-per-la-notte-rosa-pink-fluid/feed/ 4
Presentata l’edizione 2023 della Notte Rosa https://www.lanotterosa.it/presentata-ledizione-2023-della-notte-rosa/ https://www.lanotterosa.it/presentata-ledizione-2023-della-notte-rosa/#comments Tue, 30 May 2023 10:16:44 +0000 https://www.lanotterosa.it/?p=5088 Una grande festa collettiva, a conferma dello spirito di accoglienza che caratterizza le province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara, dalla spiaggia alla collina, dai locali ai luoghi d’arte, tra concerti gratuiti con grandi nomi della musica nazionale e internazionale, installazioni artistiche, mostre, fuochi d’artificio, spettacoli, magiche scenografie, tingendo di rosa strade, piazze, stabilimenti balneari, alberghi, monumenti. Un evento corale, un vero e proprio Capodanno estivo, che celebra il gusto dello stare insieme tipicamente romagnolo e che con la sua travolgente allegria contagia ogni anno migliaia di persone. Dai Lidi di Comacchio a Cattolica, da Ferrara ai borghi: cuore pulsante di questa grande festa, la costa romagnola e il suo entroterra. Tutto questo è la Notte Rosa, l’evento che anche quest’estate, dal 7 al 9 luglio, trasformerà la Romagna e il ferrarese nel più grande palcoscenico d’Italia: 110 km di costa, tra città, castelli e piccoli borghi, che si coloreranno di rosa e prenderanno vita con spettacoli, concerti, performance, happening, musica, luci, wellness e trekking. Eventi per tutti, giovani, famiglie, sportivi, amanti del buon cibo e appassionati di cultura.  Il territorio romagnolo si propone nella sua interezza con tanti eventi legati da un filo rosa capace di unire entroterra, costa, cultura, musica, borghi, castelli e innovazione.

“Ora più che mai la Romagna ha bisogno del calore di tutti –sottolinea l’Assessore Regionale al Turismo Andrea Corsini- e la Notte Rosa è l’occasione ideale per scambiarsi un abbraccio ‘lungo’ 110 chilometri, l’estensione della nostra Riviera. Diciotto anni sono tanti per una manifestazione che più di altre ha sempre parlato a tutta l’Italia incarnando i valori fondanti della nostra terra: allegria, spontaneità, voglia di stare insieme, ospitalità ed inclusione, ma, come dimostra il claim di quest’anno, il Capodanno dell’Estate Italiana è sempre al passo con i tempi”·

“La Notte Rosa –spiega il Presidente di Visit Romagna e Sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad– è l’evento che più di tutti incarna l’inclinazione all’ospitalità da sempre impressa nel Dna dei romagnoli. In occasione della Notte Rosa, la Romagna dà prova della sua capacità di fare sistema, di essere un territorio coeso e sinergico, che si rispecchia in uno spirito comune. Mai come quest’anno la nostra terra si è ritrovata unita, compatta, solidale di fronte all’emergenza che si è abbattuta su di essa. E, ancora una volta, ha dimostrato la propria straordinaria capacità di reazione. Che è lavoro e fiducia. Per questo siamo già pronti a mettere questo ‘bell’essere’ a disposizione dei nostri ospiti: spiagge in ordine, alberghi attrezzati, musei, monumenti. Siamo la vacanza degli italiani da sempre e continuiamo ad esserlo anche per la stagione turistica 2023 e per il suo Capodanno d’estate che si rinnova ogni volta e ora diventa maggiorenne”.

La Notte Rosa compie 18 anni: tante le iniziative per i neo maggiorenni

La prima edizione della Notte Rosa risale al luglio del 2006. Da allora questo evento non ha mai smesso di rinnovarsi ed evolversi, per continuare a stupire ed emozione il pubblico della Romagna. Sono trascorsi diciotto anni e per la Notte Rosa è arrivato il momento del passaggio simbolico all’età adulta. Per questo motivo, dal 7 al 9 luglio, saranno numerosissime le iniziative speciali dedicate espressamente ai neomaggiorenni. Ingressi scontati, pacchetti esclusivi ed eventi pensati appositamente per chi ha appena compiuto o sta per compiere i 18 anni di età. Tra queste, ad esempio, nella giornata del 7 luglio, i parchi del Gruppo Costa Edutainment (Aquafan, Oltremare Family Experience, Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica) effettueranno uno sconto di 3 euro sul biglietto di ingresso per tutti i nati nell’anno 2005. Sabato 8 luglio, a Mirabilandia, i primi 1000 diciottenni che arriveranno saranno omaggiati dell’esclusiva t-shirt limited edition dell’evento. Ad animare la giornata fino a notte fonda la musica di Jody e Leonardo Cecchetto insieme ai dj e ai vocalist del Samsara di Riccione. Degustazioni e aperitivi dedicati ai neo diciottenni in diverse località, tra cui a Tresigallo, città della metafisica.

Il tema dell’edizione 2023 firmato da Claudio Cecchetto

Un’edizione, quella 2023, che segnerà dunque il 18esimo compleanno della Notte Rosa, che per l’occasione diventa Pink Fluid. Un fortissimo messaggio di libertà e inclusione, di empatia e condivisione, capace di abbattere qualsiasi barriera e di abbracciare un territorio distribuito su quattro province. Un concept innovativo, che porta la firma di Claudio Cecchetto, scelto come Visit Ambassador per gli eventi di sistema della Romagna. La Notte Rosa, nella sua nuova declinazione Pink Fluid, si rivolge in maniera trasversale a una pluralità di persone, ai giovani di oggi e a chi giovane non ha mai smesso di esserlo.Il richiamo, infatti, è anzitutto al tema della libertà. Libertà di essere chi desideriamo essere e di sentirci rappresentati, accolti e desiderati in questa grande terra dell’ospitalità a 360 gradi che è appunto la Romagna. Evidente, anche a una prima occhiata, il richiamo ai Pink Floyd, una delle band più famose di sempre, un ponte tra generazioni, quelle di ieri e quelle di oggi. Il colore rosa, che da sempre caratterizza le scelte grafiche connesse all’evento, in occasione dell’edizione 2023 acquista maggiore intensità, virando quasi al fucsia, a testimoniare un’idea di rinnovamento e intraprendenza.

Il sole dopo la tempesta è ancora più bello del sole che c’era prima. Questa frase mi è sempre piaciuta e la trovo particolarmente adatta alla attuale situazione della Romagna. I romagnoli hanno ripristinato il territorio della vacanza degli italiani per accogliere, come solo loro sanno fare, tutti coloro che parteciperanno al Capodanno d’estate più famoso d’Italia: la Notte Rosa Pink Fluid” –afferma Claudio Cecchetto, che da anni si divide tra Milano e la Romagna.

Il cuore del divertimento

Dopo il grande successo dell’edizione 2022, si rinnova e si amplifica a Rimini il sodalizio tra la Notte Rosa e Tim Summer Hits, la grande kermesse musicale targata Rai2. Le serate da 2 diventano 3 con l’anteprima giovedì 6 per proseguire venerdì 7 e sabato 8 luglio. Il più grande evento musicale televisivo dell’estate farà rotta in piazzale Fellini, nella splendida cornice affacciata sulla spiaggia di Rimini, portando sotto i riflettori alcuni dei nomi più importanti e conosciuti della scena musicale italiana. Tanti gli ospiti attesi nel corso delle tre serate televisive che sarà possibile rivedere in prima serata su Rai2.

Il Capodanno dell’estate al ritmo di musica con grandi concerti nelle piazze

Per un weekend intero la Romagna ballerà e canterà nelle piazze e sulle spiagge. Ricchissimo, come sempre, il calendario di concerti, per lo più ad ingresso gratuito, che farà battere i cuori di migliaia di persone al ritmo di pop, rock, jazz e tanto altro ancora.

L’anteprima di giovedì 6 luglio
Il sipario si alzerà giovedì 6 luglio con l’anteprima dedicata alla musica folk romagnola: nel centro storico di Rimini andrà infatti in scena il Rimini Folk Ballo Liscio. Una serata in onore del ballo liscio, per tornare a vivere un’atmosfera d’altri tempi nel cuore di Rimini, ma soprattutto una serata di divertimento aperta a tutti nel nome della tradizione romagnola. A Ferrara il rock degli Europe darà ufficialmente il via ai festeggiamenti con un grande concerto (ingresso a pagamento) in piazza Trento Trieste, mentre piazza Garibaldi a Cervia ospiterà una tappa de La Milanesiana, la rassegna itinerante ideata da Elisabetta Sgarbi, con Rita Pavone e Giampiero Mughini.

Il programma di venerdì 7 luglio
La programmazione entrerà dunque nel vivo venerdì 7 luglio. Protagonista a Comacchio, sul palco del Lido delle Nazioni, sarà la musica rap, con l’esibizione dei talenti emergenti e, a seguire, il concerto live di Clementino, alias “Iena white”, uno dei rapper della scena hip-hop italiana più conosciuto e amato del panorama musicale italiano. Cesenatico si prepara invece a calare un tris d’eccezione: piazza Andrea Costa sarà la vetrina del Pink Teen Party, in compagnia di Shade, Riki e Alfa, e il dj-set e animazione by Radio Bruno. Emozioni in musica a Gatteo Mare, dove l’Arena Lido Rubicone ospiterà il concerto de Le Vibrazioni. La band di Francesco Sarcina farà tappa in Romagna con il Vibra Summer Tour 2023. La disco music anni 70/80 trasformerà l’Arena Arcobaleno di San Mauro Mare in una discoteca a cielo aperto con il concerto dei JBees, la cover band capitanata da Alberta Saccani, Giulia Boria e Sara Lombardini. Il Festival Internazionale DIDJIN’OZ 2023 andrà in scena a Forlimpopoli (con ingresso a pagamento), sia il venerdì che il sabato. A Rimini festa in spiaggia con un Mare di Rosa in Riva espazio al Discoradio Party: piazzale Kennedy farà il pieno di musica e divertimento con la postazione e la festa itinerante di RDS 100% GRANDI SUCCESSI. A Misano Adriatico sarà invece la volta di Irene Grandi. La cantautrice fiorentina è pronta a far cantare a squarciagola il pubblico di piazza della Repubblica con un concerto che segna il suo ritorno in Romagna. A Cattolica, in piazza Primo Maggio, saliranno sul palco Orietta Berti con il concerto “La mia vita, un film”, accompagnata dalla San Marino Concert Band.

Il programma di sabato 8 luglio
La cavalcata della Notte Rosa proseguirà poi sabato 8 luglio con tantissimi altri appuntamenti. Nell’ambito del Summer Vibez a Ferrara musica con Paul Kalkbrenner in piazza Trento Trieste (a pagamento). A Comacchio, nel Lido delle Nazioni risuonerà il ruggito dei mitici anni ‘80 con un poker composto da Ivan Cattaneo, Johnson Righeira, Tracy Spencer e i Rockets. A Marina di Ravenna da non perdere il concerto dei The Kolors, la band guidata da Antonio ‘Stash’ Fiordispino. Al liscio è invece dedicato il Balamondo World Music Festival, che farà tappa in piazza Garibaldi a Cervia fondendo la grande musica mondiale con la tradizione popolare romagnola.  In scena Mirko Casadei e la Popular Folk Orchestra e l’ospite Raphael Gualazzi. In contemporanea il concerto dei Qluedo a Tagliata di Cervia. Direttamente da “Amici” di Maria De Filippi, live and talk show con Federica Carta, che sarà ospite a San Mauro Mare all’Arena Arcobaleno. A Rimini, in piazzale Kennedy, continua il Discoradio Party RDS 100% GRANDI SUCCESSI. La voce di Carmen Consoli sarà la colonna sonora del concerto in piazzale Roma, a Riccione. Sul palco, insieme alla cantautrice, anche Massimo Roccaforte e Adriano Murania. Abiti multicolore, tanta simpatia e una ‘leggerezza’ pop saranno invece gli ingredienti del concerto di Mika nell’Arena della Regina di Cattolica (ingresso a pagamento).

Il programma di domenica 9 luglio
Domenica 9 luglio si accenderanno i riflettori sul live show di Elettra Lamborghini, in piazzale Capitaneria di Porto a Igea Marina: una delle celebrità più amate dalle nuove generazioni, per una serata a ritmo delle sue hit più famose. A Ferrara, in piazza Trento Trieste nell’ambito del Summer Vibez, per il gran finale sarà in scena Lazza (ingresso a pagamento).

Il grande spettacolo dei fuochi d’artificio e le albe in rosa

Sarà la mezzanotte di venerdì 7 luglio ad accendersi in contemporanea con il grande spettacolo di fuochi d’artificio su tutta la riviera romagnola. La magia dei fuochi d’artificio torna per colorare le colline, il mare e il cielo. Non può mancare, nel programma de La Notte Rosa, l’appuntamento con i concerti all’alba. Momenti imperdibili al sorgere del sole, con luce, colori e musica che si fonderanno in una magica alchimia per dare il benvenuto al nuovo giorno. Domenica 9 luglio, a partire dalle 5.30, Lido di Dante, a Ravenna, diventerà una location d’eccezione per la suggestiva esibizione del duo di violoncellisti di The Barock side of the Cellos e del gruppo GuerzonCellos. Alba in musica anche sulla spiaggia di Riminiterme, a Miramare, a partire dalle 5. A Ferrara concerto alla Certosa Monumentale Morricone all’alba ensemble del Conservatorio Frescobaldi.

La festa continua

L’incanto rosa del Giappone sarà il filo conduttore del Festival del Sole Sakura Pink Night, in piazzale Roma, nel cuore di Riccione, venerdì 7 luglio. Mentrea Ferrara corsa e fitness con la Fluo Run del Ferrara Summer Festival nella giornata del 7.Colore, sfilate, carri allegorici, musica e cortei mascherati sotto una pioggia di caramelle e coriandoli con il Carnevale Rosa di Bellaria Igea Marina il 7 e l’8 luglio, lo Spettacolo estROSa di danza popolare a Cervia il 7 e il Carnevale d’estate a Misano Adriatico con sfilate di carri allegorici per grandi e piccini il sabato 8.

Per i Bambini divertimento e spettacolo lungo tutto il litorale con i Comitati turistici di spiaggia e gli stabilimenti balneari e a Coriano diverse iniziative dedicate ai piccoli.

Nei borghi tante le iniziative dedicate al benessere, alla natura, al piacere di stare insieme. Mercati degli antichi saperi e sapori, yoga all’alba (a Coriano), escursioni, passeggiate, degustazioni e tanto altro.

Ma La Notte Rosa è anche cultura. A Riccione il 7 luglio si chiude con Cinè l’evento dedicato al Cinema, che si svolge da dodici anni nella Perla Verde e trasforma il centro di Riccione in una sala cinematografica en plein air. In programma anteprime, grandi classici, film in rassegna e talk con i volti noti del nostro cinema. Anche quest’anno Ciné ripropone il progetto di cinema dedicato ai giovani, CinéCamp, in collaborazione con il Giffoni Film Festival, all’interno del cartellone degli appuntamenti per la città. L’8 luglio a Ferrara nei Giardini della Certosa Monumentale spettacolo “Gentiluomo in mare” con Maria Paiato e a Rimini le visite guidate teatralizzate con InsoliTouRimini.

Le iniziative nei parchi di divertimento

Il 7 luglio Aquafan di Riccione celebra l’arte e la cultura con Urban Day: una giornata in cui artisti lavoreranno con dedizione e passione per dare vita ad un grande murales ispirato ai temi della libertà, dell’inclusione e della sostenibilità, un’opera d’arte unica, che lasci un’impronta nella memoria di chiunque la veda. A Oltremare di Riccione sarà possibile incontrare Gessica Notaro: la showgirl sarà in Laguna con la squadra addestratori nel primo appuntamento quotidiano ‘Delfini, lo spettacolo della natura’. Racconterà la sua storia, emozionerà il pubblico e farà anche sensibilizzazione. La Notte Rosa contagerà anche Italia in Miniatura di Rimini: nel parco miniature simbolo della vacanza in Riviera, anche la spiaggia si tingerà di rosa. L’Acquario di Cattolica offre la possibilità a tutti i visitatori di assistere ad uno dei momenti più spettacolari della giornata: il pasto di squali, pinguini, lontre e trigoni. Per la Notte Rosa, gli occhi sono tutti puntati sulle ‘quote rosa’ presenti nella grande vasca degli squali toro, capitanate dalla femmina Brigitte di oltre 150 kg. Sabato 8 luglio dalle 17.00 a Mirabilandia ingresso speciale a soli euro 9,90.

]]>
https://www.lanotterosa.it/presentata-ledizione-2023-della-notte-rosa/feed/ 4
Il 30 maggio si alza il sipario sugli eventi della Notte Rosa https://www.lanotterosa.it/il-30-maggio-si-alza-il-sipario-sugli-eventi-della-notte-rosa/ https://www.lanotterosa.it/il-30-maggio-si-alza-il-sipario-sugli-eventi-della-notte-rosa/#comments Sat, 20 May 2023 09:07:40 +0000 https://www.lanotterosa.it/?p=4965 Partito il countdown per la Notte Rosa 2023, il Capodanno dell’Estate Italiana, che quest’anno diventa maggiorenne e diventa Pink Fluid.

Un messaggio di libertà e inclusione, di empatia e condivisione, che dal 7 al 9 luglio abbraccerà 110 km di Riviera Adriatica e il suo entroterra, tra città, castelli e splendidi borghi. Una grande festa collettiva, tra le province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara, dalla spiaggia alla collina, con concerti gratuiti con grandi nomi della musica nazionale e internazionale, installazioni artistiche, mostre, fuochi d’artificio, spettacoli, magiche scenografie, e che vedrà colorate di rosa strade, piazze, stabilimenti balneari, alberghi, e tutti i monumenti turistici della Romagna.      

Il prossimo 30 maggio a Milano (presso il Maré-Cucina Caffè Spiaggia Bottega in Ripa di Porta Ticinese, zona Navigli) si terrà la conferenza stampa di presentazione in cui verranno svelati i grandi eventi. Presente Claudio Cecchetto, “Visit Ambassador per gli eventi di sistema della Romagna, che illustrerà claim, programma e tutti i dettagli di questa indimenticabile 18a Notte Rosa. Insieme a lui ci saranno l’Assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna, Andrea Corsini, il Presidente di Visit Romagna, Jamil Sadegholvaad, e i Sindaci ed Assessori delle località protagoniste.

Al termine della conferenza, un brindisi alla Notte Rosa Pink Fluid con l’aperitivo romagnolo preparato dallo Chef di Marè, Omar Casali.

]]>
https://www.lanotterosa.it/il-30-maggio-si-alza-il-sipario-sugli-eventi-della-notte-rosa/feed/ 4
La Notte Rosa compie 18 anni e diventa “Pink Fluid” https://www.lanotterosa.it/la-notte-rosa-compie-18-anni-e-diventa-pink-fluid/ https://www.lanotterosa.it/la-notte-rosa-compie-18-anni-e-diventa-pink-fluid/#comments Wed, 12 Apr 2023 11:01:03 +0000 https://www.lanotterosa.it/?p=4782 La Notte Rosa compie 18 anni e diventa Pink Fluid. Un fortissimo messaggio di libertà e inclusione, di empatia e condivisione, capace di abbattere qualsiasi barriera e di abbracciare un territorio che si estende lungo 110 km di Riviera Adriatica, tra città, castelli e splendidi borghi dell’entroterra: una grande festa collettiva, che si dipana tra le province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara, dalla spiaggia alla collina, dai locali ai luoghi d’arte, tra concerti gratuiti con grandi nomi della musica nazionale e internazionale, installazioni artistiche, mostre, fuochi d’artificio, spettacoli, magiche scenografie, tingendo di rosa strade, piazze, stabilimenti balneari, alberghi, monumenti.

La Notte Rosa è un evento corale, un vero e proprio Capodanno estivo, che celebra i valori dell’accoglienza tipicamente romagnoli e che con la sua travolgente allegria contagia ogni anno centinaia di migliaia di persone, dai residenti ai turisti passando per gli operatori economici, tutti uniti nel segno del rosa per trasformare la Romagna nella capitale del divertimento estivo.

Questa mattina, mercoledì 12 aprile, si sono riuniti il Consiglio d’Amministrazione, rappresentato dai Sindaci e Assessori al turismo delle località maggiormente turistiche della Romagna e la cabina di regia di Visit Romagna, costituita dalle categorie economiche rappresentative nel campo del turismo, coordinati dal Presidente di Visit Romagna Jamil Sadegholvaad, Sindaco di Rimini.

Nel corso della seduta gli organi di Visit Romagna hannocondiviso la proposta firmata By Claudio Cecchetto, Visit Ambassador per gli eventi di sistema della Romagna, di claim, concept e visual della 18esima edizione della Notte Rosa, il “Capodanno dell’estate italiana”, in programma dal 7 al 9 luglio prossimi.

«Diciotto anni fa pensammo alla Notte Rosa per promuovere un’idea di notte bella, per tutte le generazioni – sottolinea Andrea Corsini, Assessore Regionale al Turismoche univa la Riviera in un abbraccio corale tra musica, spettacolo, cultura ed intrattenimento per grandi e bambini. Oggi quel concetto si rafforza. La Romagna tra Mar Adriatico ed Entroterra si rivolge a tutti i turisti con un claim e un’immagine che trasmettono indistintamente un concetto forte, ma ‘gentile’: qui siete a casa e potete essere chi volete. A fare il resto, la creatività di Claudio Cecchetto, che renderà sicuramente unica questa “edizione della maturità”.

Ringrazio Claudio Cecchetto – ha detto il Presidente di Visit Romagna, Jamil Sadegholvaad – per aver condiviso insieme a noi la sua creatività frutto di anni e anni di esperienza e per aver saputo interpretare il messaggio di divertimento sano e di libertà che a livello sistemico Visit Romagna e tutti i suoi Comuni intendono promuovere e diffondere per intercettare segmenti sempre più ampi di mercato turistico. Siamo convinti che quella che ci attende sarà una grandissima edizione, quella della maturità per un evento, come la Notte Rosa, che nel corso del tempo è sempre stata un passo più in là, ha sempre saputo innovarsi e che ancora oggi continua a essere considerato il Capodanno dell’estate italiana, un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale“.

“La Notte Rosa compie 18 anni! E’ PINK FLUID – ha detto Cecchettoperché l’evento è un’onda fluida e onnicomprensiva, senza distinzione di età, generi, gusti e interessi. Non è quindi una questione di genere ma una questione di libertà. Libertà di essere chi desideriamo essere e di sentirci rappresentati, accolti e desiderati in questa grande terra dell’ospitalità a 360 gradi che è appunto la Romagna, che ha da sempre impresso nel proprio Dna i valori legati a un’inclusività genuina e spontanea“.

Evidente, anche a una prima occhiata, il richiamo ai Pink Floyd, la band britannica che ha fatto la storia della musica e del rock mondiale. Una citazione (evocata attraverso il “font”) per celebrare i 50 anni del loro album più iconico: ‘The dark side of the moon’.”Un’associazione immediata e spontaneacontinua Cecchettocon uno dei gruppi più famosi di sempre, un ponte tra generazioni, quelle di ieri e quelle di oggi, accomunate dall’amore per la musica e da un forte desiderio di libertà”.

Infatti, se le canzoni dei Pink Floyd hanno avuto il potere di unire più generazioni di persone, tenendo insieme passato, presente e futuro, così la Notte Rosa, nella sua nuova declinazione Pink Fluid, si rivolge in maniera trasversale a una pluralità di persone, ai giovani di oggi e a chi giovane non ha mai smesso di esserlo. Libertà è il filo conduttore dell’edizione 2023, nel segno di un divertimento responsabile e sostenibile, in sintonia con lo spirito romagnolo.

Compiere 18 anni significa passare dall’adolescenza all’età adulta, essere liberi di compiere delle scelte e di intraprendere la propria strada senza vincoli di sorta. Allo stesso tempo, i 18 anni portano con sé un nuovo senso di responsabilità.

Tutto questo si rispecchia nei valori della Notte Rosa, l’evento di sistema che includerà nel suo programma iniziative speciali dedicate espressamente ai neo maggiorenni. Una scelta richiamata anche dal timbro del 18° anno che campeggia sulla grafica ufficiale della manifestazione, ideata e realizzata dalla designer Alessandra Colombo.

Il colore rosa, che da sempre caratterizza le scelte grafiche connesse all’evento, in occasione dell’edizione 2023 acquista maggiore intensità, virando quasi al fucsia, a testimoniare un’idea di rinnovamento e intraprendenza. Emerge dallo sfondo la strobosfera come ad invitare il pubblico al ballo e alla musica, generando contemporaneamente un’associazione con la luna, simbolo da sempre de La Notte Rosa e della sua lunga notte di divertimento.

L’edizione 2023 della Notte Rosa sarà dunque quella dei giovani, che avranno modo di diventare protagonisti assoluti. Un’edizione ispirata a un concetto di divertimento sano, che vede Visit Romagna e APT Emilia-Romagna impegnati come sempre in prima linea nel coordinare le attività di organizzazione, comunicazione, promo-commercializzazione, con l’obiettivo di intercettare un pubblico sempre più ampio e internazionale.

]]>
https://www.lanotterosa.it/la-notte-rosa-compie-18-anni-e-diventa-pink-fluid/feed/ 9